Probabilità e Applicazioni
L'attività di ricerca del gruppo riguarda l'analisi e lo studio di sistemi complessi aventi comportamenti di origine stocastica, Pur non tralasciando gli aspetti puramente teorici, particolare attenzione viene data ai riscontri applicativi in ambito ingegneristico, biomedico, ambientale e finanziario. In quest’ultimo ambito applicativo si affrontano ad esempio problemi legati all’analisi del rischio e massimizzazione dell'utilità attesa nelle scienze attuariali, alla gestione di sistemi di produzione e distribuzione in condizioni di incertezza della domanda, o alla valutazione e copertura di derivati finanziari in mercati completi e incompleti. In ambito teorico il gruppo svolge attività di ricerca su temi relativi a misure generalizzate di minima entropia, modelli esponenziali generalizzati, confronti stocastici e di dipendenza.
Temi di ricerca
- Confronti stocastici e concetti di dipendenza nella teoria del rischio e nelle scienze attuariali
- Modelli matematici in finanza
- Modelli stocastici per la biomedicina e per l'affidabilità nell'ingegneria elettronica, meccanica e ambientale
- Problemi di ottimizzazione in finanza
- Reaction Networks