DISMA
Dipartimento di Scienze Matematiche
"Giuseppe Luigi Lagrange"
Il Dipartimento di SCIENZE MATEMATICHE (DISMA) è la struttura di riferimento dell’Ateneo nelle aree culturali che studiano le discipline matematiche e la loro interazione con l’ingegneria e l’architettura.
Il DISMA promuove, coordina e gestisce la ricerca fondamentale e quella applicata, la formazione, il trasferimento tecnologico e i servizi al territorio con riferimento agli ambiti della matematica, della statistica, della modellistica matematica e alle loro molteplici interazioni con le scienze di base e applicate.
Focus
Novità dell'Ateneo
-
Deadline 9 October 2023
Alta Scuola Politecnica - Call for applications A.Y. 2023/24 (XX cycle)
Alta Scuola Politecnica selects each year 150 exceptionally talented and motivated students among the applicants to the Laurea Magistrale (LM) programs in Architecture, Design, and Engineering at Politecnico and Politecnico di Milano
-
Scadenza: 30 settembre 2023
Survey per monitorare l'attuazione della Carta Europea al Politecnico
Il personale docente può esprimere il proprio parere sul livello di attuazione dei principi della Carta
-
Dal 27 settembre 2023
IV Convegno Internazionale di Architettura degli Interni e Allestimento 2023, "Crossroads | Incroci"
Il Convegno analizza l'intersezione tra l’architettura d’interni e altre discipline, tra cui design, storia, psicologia e intelligenza artificiale, articolandosi tra teoria e storia degli incroci di saperi, best practices e la rete degli archivi
Aula Magna - Lingotto - Via Nizza 230, Torino
-
Scadenza 25 settembre 2023
Bando per una borsa di studio per lo svolgimento di tesi di laurea magistrale di cultura interdisciplinare
La Fondazione Franco e Marilisa Caligara bandisce una borsa di studio per lo svolgimento di tesi di laurea magistrale di cultura interdisciplinare
-
Scadenza 25 settembre 2023
Bando di concorso per una borsa di studio per lo svolgimento di attività di ricerca post-laurea all’estero
La Fondazione ‘Franco e Marilisa Caligara per l’alta formazione interdisciplinare’ bandisce una borsa di studio per lo svolgimento di attività di ricerca post laurea all’estero
-
26 September 2023 at 10,00 am
Nature swapped and nature lost: Biodiversity Offsetting, Urbanization and Social Justice
Cycle of meetings 2023 ‘OSMOSIS’ TOWARDS NEW THEORIZATIONS AND TALES OF THE URBAN of the PhD programme in Urban and Regional Development (URD)
Sala Vigliano - Castello del Valentino - Viale Mattioli 39, Torino - online on Zoom platform
-
25 - 26 September 2023
Urban Transition. Practices and Lessons from Japan
Lectures by Professor Akito Murayama, Associate professor of urban planning at Department of Urban Engineering, the University of Tokyo
Castello del Valentino - Viale Mattioli 39, Torino
-
27 September 2023 at 2,30 pm
Traveling-wave parametric amplifiers: myths and realities
INRiM Seminar - Italian National Institute of Metrology Research
Sala riunioni (Palazzina D) - Campus INRiM - Strada delle Cacce 91, Torino - available online on Google Meet platform
-
28 settembre 2023 - ore 14,30
Premio Italian Master Startup Award - IMSA 2023
Il Premio Italian Master Startup Award - IMSA è la competizione su base nazionale che premia i risultati conseguiti sul mercato da parte di giovani imprese hi-tech provenienti dalle università e dagli enti di ricerca della rete delle Start Cup regionali
Officine Grandi Riparazioni (OGR) - Corso Castelfidardo 22, Torino
-
28 settembre 2023 - ore 18,30
Fish in troubled waters - Pesci in cattive acque
Un documentario teatrale per raccontare il progetto RIBES
Aula Magna - Politecnico di Torino - Corso Duca degli Abruzzi 24
-
29 settembre 2023 - ore 17,00
Uno di Noi - Musica per Roberto Revelli
Iniziativa del Dipartimento di Ingegneria dell’Ambiente, del Territorio e delle Infrastrutture - DIATI del Politecnico
Aula Magna “Giovanni Agnelli” - Corso Duca degli Abruzzi 24, Torino
-
28 - 29 settembre 2023
RIBES - Fish passage and conservation
Conferenza finale della European Training Network dedicata all'ecoidraulica e alla protezione della fauna ittica
Sala "Emma Strada" - Politecnico di Torino - Corso Duca degli Abruzzi 24
-
Deadline 29 September 2023
2° Annual Unite!-Ed Future Conference
The Conference is free and will present, share and discuss the latest advancements within generative AI and teaching
-
28 - 29 September 2023
7th Number Theory Meeting
The 7th Number Theory Meeting is a series of meetings in Number Theory cofunded by the Department of Mathematical Sciences "G. L. Lagrange" of Politecnico and the Department of Mathematics "G. Peano" of Università degli Studi di Torino
Dipartimento di Matematica "G. Peano" - via Carlo Alberto 10, Torino
-
29 settembre 2023 - ore 9,00
ROJ Coding challenge
Stimolante competizione tra programmatori embedded per divertirsi e testare le proprie abilità tecniche
ROJ s.r.l. - Via Vercellone 11, Biella
-
Scadenza 29 settembre 2023
Valutare Premia 2023 - Quinta edizione
Il Consiglio regionale della Lombardia premia tesi di laurea magistrale e tesi di dottorato di ricerca finalizzate all'analisi e alla valutazione di politiche pubbliche attuate su base regionale
-
26 - 29 September 2023
International Conference on Photonics in Switching and Computing 2023
The main focus is on optical switching technologies for networking and computing systems with emphasis on vertical integration from technologies to systems and architectures
MaMu Mantova Multicentre - Centro Congressi "Antonino Zaniboni" - largo Pradella 1b, Mantova
-
Scadenza 29 settembre 2023
Bando per borsa di studio in memoria di Antonio Pizzuto Anno Accademico 2022/2023 - settima edizione
Possono concorrere gli studenti immatricolati per la prima volta nell’Anno Accademico 2022/2023 al Corso di Laurea in Ingegneria Gestionale (L-8/L-9) del Politecnico
-
29 - 30 settembre 2023
UNIGHT - Notte Europea delle Ricercatrici e dei Ricercatori 2023
La più grande manifestazione dedicata alla ricerca torna il 29 e 30 settembre 2023 in contemporanea in tantissime città europee e del mondo
-
Scadenza 30 settembre ore 12:00
Avviso per la raccolta di manifestazioni di interesse finalizzata all’individuazione del direttore generale/ program/research manager
La costituenda società SPACE IT UP Società consortile a responsabilità limitata avvisa che è aperto il termine per la presentazione delle manifestazioni di interesse in oggetto
-
Chiamate dirette per docenti ordinari e associati
Scopri le selezioni aperte al Politecnico
-
5 October 2023 at 2,00 pm
EIT InnoEnergy: Ecosystem opportunities for start-ups and stakeholders
Public event which will bring together many institutional representatives, high-profile guests, venture capitalists and young entrepreneurs to discuss the most interesting projects, initiatives and funding opportunities in the energy sector
Sala Agorà - I3P - Corso Castelfidardo 30/a, Torino
-
4 - 5 October 2023
COMPASS Conference: Transferable Skills for Research & Innovation
This event offers participants an international forum to tackle the key research and innovation challenges that are currently faced in the EU, and which are addressed by the Ulysseus Innovation Hubs
Online
-
Scadenza 5 ottobre 2023
Avviso per la ricerca di partner con cui presentare una proposta in risposta alla seconda Call for Proposals European Urban Initiative - Innovative Actions (EUI-IA)
La Città di Torino intende rispondere alla Call for Proposals EUI-IA in qualità di capofila, costruendo un partenariato istituzionale con la partecipazione dell'Università degli Studi di Torino e del Politecnico
-
26 September - 6 October 2023
REMIND Project Seminars
Two days of seminars in the framework of the REMIND project
Sala Riunioni DIATI (Ingresso 3) - Politecnico di Torino - Corso Duca degli Abruzzi 24
-
Scadenza 6 ottobre 2023
Premio di Laurea in memoria dell’avvocato Giorgio Ambrosoli - anno 2023
Destinato a giovani laureati o ricercatori che abbiano approfondito il tema dell’etica applicata all’attività economica
-
7 - 8 ottobre 2023
NASA International Space Apps Challenge 2023
L’edizione torinese di Space Apps 2023 è organizzata dall’incubatore I3P del Politecnico, in collaborazione con il programma di incubazione ESA BIC Turin
Sede I3P - Corso Castelfidardo 30/a, Torino
-
10 ottobre 2023 - ore 14,30
Climate Change: il fronte dell'acqua
Convegno di approfondimento sulla sfida per le imprese e per la resilienza dei territori dettata dal climate change
Centro Congressi CNR - Via Piero Gobetti 101, Bologna
-
10 ottobre 2023 - ore 9,30
Career Day PoliTO 2023
Il Career Day del Politecnico è l'occasione perfetta per permettere alle aziende di incontrare gli studenti/studentesse e laureati/e d'Ateneo
Piazzale Duca d'Aosta, Torino
-
10 - 11 ottobre 2023
Definiamo la terza missione - Strategie, modelli, organizzazione e strumenti per massimizzare la valorizzazione della conoscenza e l’impatto sulla società
Destinatari del percorso formativo sono le nuove figure di Delegati del Rettore nei vari ambiti della Terza Missione, le nuove figure professionali Tecnico-Amministrative che hanno la responsabilità di dipartimenti universitari o di strutture equivalenti
Fondazione Crui - Piazza Rondanini 48, Roma
-
14 settembre 2023 - ore 9,45
VTM – Virtual Transdisciplinary Museums
Presentazione del progetto "AI for Muse”, che ha l’obiettivo di fornire ai musei torinesi strumenti improntati di intelligenza artificiale e realtà virtuale per migliorare la propria offerta culturale e la propria redditività
Museo dell’Automobile di Torino - Corso Unità d'Italia 40, Torino
-
Deadline 15 October 2023
First Annual Conference of Critical Legal Geography
First Annual Critical Conference and PhD Workshop “Explorations in Critical Legal Geographies”
-
16 - 17 ottobre 2023
La forma dell’acqua. Estetica e tecnica idraulica nei giardini (XV-XVIII secolo)
Il convegno indaga con approccio interdisciplinare l’estetica e le tecniche di impiego dell’acqua nell’arte dei giardini dal XV al XVIII secolo tra Italia, Francia, Spagna e Germania, grazie ai contributi offerti da studiosi e tecnici italiani ed europei
Castello del Valentino - Viale Mattioli 39, Torino (16 ottobre); Villa della Regina - Strada Comunale Santa Margherita 79, Torino (17 ottobre)
-
Scadenza 18 ottobre 2023
Bando AmbientAzioni 2023
Bando rivolto a giovani dai 18 ai 26 anni residenti o studenti nell’area della Città Metropolitana di Torino e alle scuole primarie e secondarie di primo e secondo grado con sede nell’area della Città Metropolitana di Torino
-
18 - 20 ottobre 2023
The Hackaton by LightSpeed
Evento in cui team multidisciplinari si sfideranno per creare le basi di un progetto innovativo di Legal Tech che faciliti l’accesso al diritto attraverso l’utilizzo della IA generativa
Viale Sarca 223, Milano
-
24 - 27 October 2023
17° International Conference on Physical Properties and Application of Advanced Materials
The conference focuses on fundamental and applied researches and current developments in physics and materials science
Lingotto - Via Nizza 230, Torino
-
Scadenza 27 ottobre 2023
GrandUP! Tech Academy 2023-2024 - Terza edizione
Il percorso formativo di GrandUP! Tech Academy è interamente gratuito ed è rivolto ad aspiranti imprenditori e imprenditrici e alle giovani aziende innovative già attive sul territorio di Cuneo
-
Scadenza 27 ottobre 2023
Bando per quattro borse di studio per meriti sportivi nell’ambito del programma Dual Career a.a. 2023/2024
Il Politecnico bandisce quattro borse di studio per atlete/i che abbiano effettuato l’immatricolazione per la prima volta o iscrizioni ad anni successivi al primo nell’a.a. 2023/2024
-
Scadenza 31 ottobre 2023
Bando per concorso di idee “Tre loghi per tre riserve”
Il progetto migliore, che si aggiudicherà il premio in palio, sarà utilizzato per la realizzazione dei loghi
-
Dal 15 settembre al 31 ottobre 2023
Le iniziative del CUS Torino per il Mese dello Sport
Tutte le proposte gratuite del CUS Torino
-
Scadenza 31 ottobre 2022
Terza Giornata di Studi del Construction History Group (DAD) - CALL FOR PAPERS
Produrre per Costruire - A cura di Maria Luisa Barelli, Mauro Volpiano - L’accettazione degli abstract sarà comunicata entro il 10 novembre 2022
-
7 novembre 2023 - ore 9,30
Il Gemello Virtuale per l’industria manifatturiera sostenibile
L'evento rappresenta un'opportunità per esplorare il concetto dei Gemelli Virtuali con lo scopo di consentire alle aziende di rimanere produttive e competitive sul mercato, ammodernando e automatizzando le fabbriche ed i processi produttivi
Algor Lab - Corso Castelfidardo 30/A, Torino
-
28 - 29 novembre 2023
Job Fair PMI
Evento del Politecnico dedicato alle piccole e medie imprese dove incontrare i profili più richiesti dal mercato del lavoro
Politecnico di Torino - Corso Duca degli Abruzzi 24
-
Scadenza 30 novembre 2023
Bando di Concorso Tesi di Laurea - Città di San Salvatore Monferrato
Assegnazione di 1 premio a tesi di laurea svolta o in corso di svolgimento su argomenti aventi ad oggetto il territorio, la storia, la società, l’economia del Comune di San Salvatore Monferrato
-
Scadenza 2 dicembre 2023
Premio di Laurea “Maurizio Gelmi” - 12° Edizione
Premio di laurea promosso da Robert Bosch S.p.A.
-
22 giugno 2023 - ore 10,00
Infoday - bando MSCA Doctoral Networks 2023
Obiettivo dell’Infoday, rivolto a tutto il personale interno del Politecnico, è quello di presentare le principali caratteristiche del bando MSCA Doctoral Network 2023, con scadenza 28 novembre 2023
Aula Maxwell - Politecnico di Torino - Corso Castelfidardo 42/A, Torino
-
Scadenza 12 gennaio 2024
Premi di laurea in memoria del Professor Alberto Russo Frattasi
Banditi i premi per tesi negli ambiti: transport engineering, transport systems e transport science and technology.
Novità e segnalazioni
CONFERENZA: 7th Number Theory Meeting
Dipartimento di Matematica "G. Peano" - Università degli Studi di Torino