
DISMA
Dipartimento di Scienze Matematiche
"Giuseppe Luigi Lagrange"
Il Dipartimento di SCIENZE MATEMATICHE (DISMA) è la struttura di riferimento dell’Ateneo nelle aree culturali che studiano le discipline matematiche e la loro interazione con l’ingegneria e l’architettura.
Il DISMA promuove, coordina e gestisce la ricerca fondamentale e quella applicata, la formazione, il trasferimento tecnologico e i servizi al territorio con riferimento agli ambiti della matematica, della statistica, della modellistica matematica e alle loro molteplici interazioni con le scienze di base e applicate.
Focus
Novità dell'Ateneo
-
24 febbraio 2021 - ore 11,00 ONLINE
Inaugurato l’Anno Accademico 2020/2021
-
16 ottobre 2020 - 9 maggio 2021
China goes Urban - La nuova epoca della città - LA MOSTRA RIAPRE E VIENE PROROGATA FINO AL 9 MAGGIO
Mostra curata da Politecnico di Torino e da Prospekt Photographers, in collaborazione con la Tsinghua University di Pechino e Intesa Sanpaolo
MAO Museo d’Arte Orientale - Torino
-
4 marzo 2021 - ore 10,00 ONLINE
Airbnb and Cultural Heritage. A Population Game Model for the Expansion of Airbnb in the City of Venice
Organizzazione: FULL| The Future Urban Legacy Lab.
Llive streaming
-
Da aprile a giugno 2021
Introduzione alle tecnologie GIS
Progetto formativo - Terza edizione - 2021
In presenza a Pinerolo (Torino)
-
27 Maggio 2021 - ore 09,30 ONLINE
CRYPTO CONFERENCE 2021
organizzato da CrypTO - Politecnico & Università di Torino
platform Zoom
-
26 febbraio 2021 - ore 09,00 ONLINE
Intelligenza Artificiale, Blockchain, Big Data: quali prospettive per la valorizzazione del territorio?
Organizzato da VisitPiemonte
Registrazione online
-
26 febbraio 2021 - ore 15,00 ONLINE
Intelligenza artificiale, biologia e tecnologia: multidisciplinarietà e multidimensionalità per una nuova oncologia
Lo stato dell'arte del progetto DEFLeCT: Digital Technology for Lung Cancer Treatment
Webinar
-
22 February 2021 at 10,00 am ONLINE
Challenges in the preservation of the architectural heritage of the 20th century: themes and experiences
Excellence course of the Doctoral School of Politecnico di Torino
-
26 febbraio 2021 - 09,30 ONLINE
Getting started with AI in MATLAB
Corso di Dottorato "Programmazione Scientifica Avanzata in MATLAB"
Webex
-
26 February 202 - at 11,00 am ONLINE
UNITE!Energy online seminar series
A Tour through Europe's Energy Research
on Zoom
-
deadline 28 February 2021
Interdisciplinary studies on sustainable environment and seas
ULISSES project
-
Scadenza 28 febbraio 2021
Premio Tesi di Laurea di Alto Vicentino Ambiente
Ricerca e innovazione in materia di rifiuti
-
Scadenza 28 febbraio 2021
What Next? – Giovani che raccontano il futuro
Giovani protagonisti di un cortometraggio per raccontare la fisica
-
Scadenza: 28 febbraio 2021
Premio tesi di Laurea sui modelli innovativi di gestione dei rifiuti
Sono ammessi al concorso i laureati degli atenei nazionali che abbiano discusso una tesi di laurea magistrale nel periodo compreso fra aprile 2018 e dicembre 2020, inerente gli argomenti indicati nel Bando
-
1 March 2021 - 5,30 pm ONLINE
Quantifying the confidence of anomaly detectors in their example-wise predictions
SmartTalk of the SmartData@PoliTO center
Microsoft Teams
-
Scadenza prorogata al 1° marzo 2021
Pacchetto di iniziative per la mobilità e la cultura - a.a. 2020/2021
Per studenti iscritti ad un corso di Laurea Magistrale o di Dottorato di Ricerca
-
Scadenza: 2 marzo 2021
Premio di Laurea Lions Club Vigonza – 7 Campanili Concorso nazionale “malattie rare” – XI Edizione
Possono partecipare i laureati (Laurea magistrale o a ciclo unico), gli specializzati o dottori di ricerca che abbiano svolto la tesi sulle Malattie Rare nell’anno solare 2020
-
2 marzo 2021 - dalle ore 15.30 alle 17.30 ONLINE
Il fenomeno urbano e la complessità
Nell’ambito dell’iniziativa Liberi Libri: Libri e Autori@PoliTO
Sulla piattaforma Zoom
-
Postponed to 3 March 2021 - 5,30 pm ONLINE
IEEE Student Branch Polito seminar
2nd online PitchD
on YouTube
-
deadline 24 January 2021
YEU - Youth Engagement in UNESCO Designated Sites
The 20-25 participants will be carefully selected
-
8 March 2021 at 09,00 am ONLINE
Heat-to-Fuel interfaces to Advanced Power-to-Gas and Power-to-Liquids Technologies
Organized by BEST Bioenergy e Sustainable Tecnologies
-
Scadenza 7 febbraio 2021 per abstract e 7 marzo 2021 per registrazione
CancerTO -Nanoscience in Cancer Immunotherapy
Congresso virtuale organizzato da UniTO e da PoliTO
9/11 marzo 2021 ONLINE
-
10 marzo 2021 - ore 15,30 ONLINE
Torino Mapping Party
Il tema dell’edizione speciale 2021 è "Collaborative mapping for a better living"
Piattaforma Discord.
-
15 marzo 2021 - - ore 15,00 ONLINE
Integrazione operativa dei sistemi di monitoraggio dei fenomeni franosi a scala regionale e locale
GEAM – Associazione Georisorse e Ambiente
Iscrizone online
-
Scadenza per il Politecnico di Torino 15 marzo 2021
Amazon Women in Innovation
Borse di studio a supporto di giovani studentesse nelle discipline STEM (Scienze, Tecnologia, Ingegneria e Matematica).
-
Scadenza 15 marzo 2021
Giulio Regeni: bando per 5 premi istituiti dal MUR
Su temi riguardanti l’attuazione concreta della tutela dei diritti umani negli ambiti economici, sociali e politici
-
Scadenza 15 marzo 2021
Amazon Women in Innovation Bursary per il Politecnico di Torino
Bando di selezione per una borsa di studio promossa da Amazon Italia Services Srl
-
POSTPONED to 19 March 2021
RISD20 - Risk-informed Sustainable Development in the Rural Tropics
International Conference
Castello del Valentino - viale Mattioli 39, Torino
-
20 Marzo 2021 - ore 09,30 ONLINE
PIEMONTE2027: La maratona digitale dei giovani per progettare il cambiamento del Piemonte.
Evento voluto dalla Regione Piemonte per consultare i giovani sui temi della programmazione europea 2021-2027.
Piemonte2027.it
-
Scadenza: 29 marzo 2021
Borsa di studio in memoria di Luca Laus
-
Scadenza 29 marzo 2021
SeaFuture Award 2021
Per tesi sperimentali, triennali, magistrali o di dottorato, indirizzate verso prodotti o processi nell'ambito delle tecnologie del mare
-
30 marzo 2021
Il Terzo Pilastro - Europa Innovativa: l'European Innovation Council Pathfinder
Il Terzo Pilastro - Europa Innovativa
Webinar per il solo personale Politecnico
-
Deadline for sending extended abstracts 31 March 2021
E-learning and disciplinary teaching: issues and innovations in contemporary higher education
HELMeTO 2021
-
Scadenze 1 e 31 marzo 2021
Central European Research Infrastructure Consortium
Call for Proposals di CERIC-ERIC
-
18 dicembre 2020
Farnesina per le imprese
Nuovo canale podcast del Ministero degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale
-
Scadenza: 10 aprile 2021
Borsa in memoria di Luca Bertetto
-
Deadline 15 April 2021
1 PhD fellow position in the fields of Climate Dynamics and Earth System Modelling at Politecnico di Torino within the CriticalEarth project.
H2020 MSCA ITN
-
29 aprile e 30 aprile
Il Secondo Pilastro - Sfide globali e competitività industriale europea: per una lettura trasversale dei bandi 2021: novità, struttura, opportunità, mission e partnership
Il Secondo Pilastro - Sfide globali e competitività industriale europea
Webinar
-
Scadenza 15 maggio 2021
Premio di laurea Helen Joanne “Jo” Cox
Per studi sui benefici economici, politici e sociali dell’integrazione europea.
-
Deadline for the Call for Abstract 22 May 2020
III International Congress "Cultura y Ciudad"
Congress theme: "Architecture and Landscape. Historical transfers, contemporary challenges" - 27-29 January 2021
School of Architecture - University of Granada
-
Scadenza 31 luglio 2021
Premio di Laurea “Giovanni Riggi di Numana”
Bando di concorso dell'Associazione CIFO per tesi di laurea sulla storia e l'evoluzione della scrittura, della corrispondenza e dei servizi postali