DISMA
Dipartimento di Scienze Matematiche
"Giuseppe Luigi Lagrange"
Il Dipartimento di SCIENZE MATEMATICHE (DISMA) è la struttura di riferimento dell’Ateneo nelle aree culturali che studiano le discipline matematiche e la loro interazione con l’ingegneria e l’architettura.
Il DISMA promuove, coordina e gestisce la ricerca fondamentale e quella applicata, la formazione, il trasferimento tecnologico e i servizi al territorio con riferimento agli ambiti della matematica, della statistica, della modellistica matematica e alle loro molteplici interazioni con le scienze di base e applicate.
Novità dell'Ateneo
-
22 ottobre 2025 - ore 9,30
Creazione di MOOC
Rivolto al personale docente
Aula 8N - Politecnico di Torino - Corso Duca degli Abruzzi 24
-
Non sei sola | Lo Sportello Antiviolenza del Politecnico di Torino
Uno spazio di ascolto e sostegno per donne che subiscono o hanno subito violenza
Nella sede centrale di Corso Duca degli Abruzzi e al Castello del Valentino
-
29 ottobre 2025 - ore 10,00
Didattica collaborativa con Padlet e Mirò
Un incontro pratico dedicato all’uso didattico di Padlet
Aula 8N - Politecnico di Torino - Corso Duca degli Abruzzi 24
-
14 October 2025 at 10,00 am
Finiteness properties for totally disconnected locally compact groups
Seminar with Ilaria Castellano
Aula Buzano - DISMA - Politecnico di Torino - Corso Duca degli Abruzzi 24
-
Mese dello Sport al CUS Torino
Numerose iniziative gratuite per tutti gli amanti dello sport
Presso gli impianti CUS Torino
-
8 ottobre 2025 - ore 16,00
Oltre i limiti del calcolo: Classico vs Quantistico
Seminario con gli interventi di Bartolomeo Montrucchio e Piergiorgio Odifreddi
OGR Torino - Corso Castelfidardo 22, Torino
-
8 ottobre 2025 - ore 17,00
L’era dei tecno-stati: USA e Cina nella battaglia per la supremazia tecnologica
187° incontro del ciclo Mercoledì di Nexa
Centro Nexa su Internet e Società - Via Pier Carlo Boggio 65, Torino - disponibile online sulla piattaforma del Politecnico (BigBlueButton)
-
9 ottobre 2025 - ore 17,00
Hello, DAD 2025
Importante momento di condivisione per la comunità del Dipartimento
Salone d'Onore - Castello del Valentino - Viale Mattioli 39, Torino
-
Scadenza 31 marzo 2026
Call for Papers: Sensor-Based Systems for Environmental Monitoring and Assessment
Special Issue della rivista "Sensors"
-
11 novembre 2025
L’ingegnere minerario San Pier Giorgio Frassati: un precursore della sostenibilità ambientale e sociale nell’attività estrattiva
Riconosciuti 3 CFP dall’Ordine degli Ingegneri
Politecnico di Torino, sede centrale, DIATI Ingresso 3, Sala Riunioni 1 piano
-
8 ottobre 2025 - ore 17,00
Presentazione della Scuola di Formazione Giovani e Leadership Academy dell’Ateneo
Evento rivolto ad assegniste/i di ricerca con titolo di dottore/dottoressa di ricerca, contrattiste/i di ricerca e ricercatrici/ricercatori
Sala "Emma Strada" - Politecnico di Torino - Corso Duca degli Abruzzi 24
-
8 ottobre 2025 - ore 16,00
Slow planning? Timescapes, power and democracy
Presentazione del libro di Gavin Parker e Mark Dobson (University of Reading, UK)
Sala Vigliano - Castello del Valentino - Viale Mattioli 39, Torino
-
8 ottobre 2025 - ore 17,30
CINECUG | "The Circle" di James Ponsoldt
La rassegna cinematografica targata Comitato Unico di Garanzia del Politecnico di Torino
Aula R2 - Via Paolo Borsellino 53, Torino
-
9 ottobre 2025 - ore 20,00
PoliTO Cinema | Il codice del bosco
La rassegna cinematografica dell'Ateneo
Aula Magna "Giovanni Agnelli" - Politecnico di Torino - Corso Duca degli Abruzzi 24
-
10 ottobre 2025 - ore 18,00
Testing Night - Una serata per effettuare il test HIV e Sifilide
Iniziativa che mira a mettere in rete città di tutto il mondo disponibili a condividere azioni locali per porre fine all’AIDS e ad altre epidemie entro il 2030
Via Mazzini 44/E, Torino
-
9 - 10 ottobre 2025
Costruire l’identità civica. I palazzi comunali italiani in prospettiva comparativa
Convegno finale del Progetto PRIN, coordinatore dell'unità torinese Prof. Andrea Longhi
Università di Genova - Online
-
Dall'8 al 10 ottobre 2025
Meet the CSR Leaders
Torna il progetto di Amapola in collaborazione con Il Salone della CSR e dell’innovazione sociale
Università Bocconi, Milano
-
10 October 2025
Unite!Energy 2nd annual Conference 2025
The 2nd Unite! Energy Conference will bring together doctoral researchers, industry representatives, and academic experts to discuss the future of sustainable energy
Aalto University
-
Dal 5 al 12 ottobre 2025
Festival dell’Innovazione e della Scienza
Contributi del Politecnico di Torino per la XIII edizione del Festival dell'Innovazione e della Scienza
Settimo Torinese
-
13 ottobre 2025 - ore 18,00
Fortissimo PoliTO 2025 - Il ‘terzo stile’ di Beethoven, il solare Mendelssohn e l’ardore del giovane Brahms
Evento musicale della stagione Polincontri Musica 2025/2026 per il ciclo Fortissimo PoliTO
Aula Magna "Giovanni Agnelli" - Politecnico di Torino - Corso Duca degli Abruzzi 24
-
13 ottobre 2025 - ore 17,30
Geotechnical investigation and back-analysis of a large landslide with legal implications
Seminario DISEG con Stanley M. Miller su analisi geotecnica e aspetti legali di una grande frana negli USA: scienza e diritto a confronto in un caso reale.
Aula Albenga - Politecnico di Torino - Corso Duca degli Abruzzi 24
-
12 ottobre 2025
Il Politecnico di Torino alla Marcia per la Pace PerugiAssisi 2025
Un impegno per i diritti umani, la sostenibilità e la nonviolenza
Perugia
-
14 ottobre 2025 - ore 9,30
Self-assembled biomolecules and materials to prevent oral implant infections and control biomineralization
Seminario con Conrado Aparicio
Sala Riunioni - DIMEAS - Politecnico di Torino - Corso Duca degli Abruzzi 24
-
14 ottobre 2025 - ore 11,00
Prevenzione oncologica femminile: un impegno per la vita
Giornata dedicata alla prevenzione oncologica femminile
Sala Trasparenza - Grattacielo Regione Piemonte - Piazza Piemonte 1, Torino
-
13 ottobre 2025 - ore 7,00
IUCN World Conservation Congress 2025 “Powering transformative conservation”
Presentazione del Programma Mentor training: an innovative and experimental program - CED PPN
Online
-
Misure di sostegno per studenti universitari con disabilità gravissima – a.a. 2025/2026
Bando EDISU per l’A.A. 2025/2026 dedicato a studenti universitari con disabilità gravissima
-
Deadline 15 October 2025
Alta Scuola Politecnica | Call for applications a.y. 2025/26 (XXII cycle)
Call for applications for Alta Scuola Politecnica, an international honors programme of excellence
-
16 ottobre 2025 - ore 16,00
Matematica LiberaMente | Rapporti tra lingue e matematica: Esperanto e oltre
Ciclo di incontri per avvicinare gli e le studenti delle scuole secondarie di secondo grado al mondo della matematica e aperto a studenti dei primi anni del Politecnico
Aula 7 - Politecnico di Torino - Corso Duca degli Abruzzi 24, Torino
-
17 ottobre 2025 - ore 18,00
Testing Night - Una serata per effettuare il test HIV e Sifilide
Iniziativa che mira a mettere in rete città di tutto il mondo disponibili a condividere azioni locali per porre fine all’AIDS e ad altre epidemie entro il 2030
Via Mazzini 44/E, Torino
-
17 ottobre 2025 - ore 17,00
Transport of ionic species in clays: opportunities for electrical measurements
Nell'ambito dei seminari @DISEG
Aula Albenga - Politecnico di Torino - Corso Duca degli Abruzzi 24
-
13 - 17 ottobre 2025
Erasmus Days 2025
Il Politecnico aderisce agli Erasmus Days promossi dalla Commissione Europea organizzando l'evento "GO PLACES with PoliTO"
Politecnico di Torino
-
Scadenza 19 ottobre 2025
I Colori dell'Amicizia
Iniziativa dell'Ambasciata Cinese in Italia per celebrare i 55 anni dello stabilimento delle relazioni diplomatiche tra i due Paesi
-
20 October 2025 at 1,30 pm
From Campus to Commerce: Bridging Academia and Healthcare Industry in the Age of AI
Open seminar with Arshad Farhad
Sala Agorà - I3P - Corso Castelfidardo 30/a, Torino
-
20 October 2025 at 10,00 am
All about RILEM, presentation of the International Association for Materials and Structures
An event for PhD students, post-docs and young professionals
Meeting room 1 DIATI (Ingresso 3) - Politecnico di Torino - Corso Duca degli Abruzzi 24
-
Scadenza 20 ottobre 2025
Call for Ideas | Restructura 2025
La call di Restructura 2025 che seleziona i migliori progetti di retrofit in Italia
-
Scadenza 20 ottobre 2025
Borse di studio Dottor Giulio Robustelli Pisani
La Fondazione Ufficio Pio promuove la formazione dopo la Laurea
-
21 ottobre 2025 - ore 14,00
Il ruolo essenziale di refrigerazione e climatizzazione nella sanità
Convegno gratuito dedicato all’importanza strategica delle tecnologie HVACR nel settore sanitario
Sala Trasparenza - Grattacielo Regione Piemonte - Piazza Piemonte 1, Torino
-
23 ottobre 2025 - ore 18,00
BLACK-OUT. L’energia della ricerca: persone, tecnologie e storie in sinergia
Evento dedicato al tema della transizione energetica
Aula Magna "Giovanni Agnelli" - Politecnico di Torino - Corso Duca degli Abruzzi 24
-
27 ottobre 2025 - ore 8,30
CyberMonday 2025
Giornata per esplorare proposte di tesi e chiarire le differenze con i tirocini
Auditorium Energy Center - Via Borsellino 38, Torino
-
8 ottobre 2025 - ore 9,00
Test in the City | Screening per Epatite B, Epatite C, HIV
Un progetto di screening che offre l’opportunità di effettuare gratuitamente il test per HCV, HBV e HIV
Consolato Generale di Romania - Via Ancona 7, Torino
-
29 ottobre 2025 - ore 9,00
Test in the City | Screening per Epatite B, Epatite C, HIV
Un progetto di screening che offre l’opportunità di effettuare gratuitamente il test per HCV, HBV e HIV
Consolato Generale di Romania - Via Ancona 7, Torino
-
Scadenza 31 ottobre 2025
Bando 2025 per diventare tutor di "Xké? Il laboratorio della curiosità"
Sono ammesse le candidature di ragazze e ragazzi under 30 a partire dal secondo anno dei corsi di laurea triennale
-
30 e 31 ottobre 2025
PoliTO4Policy | Building Capacity for Evidence-Informed Decision Making
Un percorso formativo per rafforzare il dialogo tra ricerca, tecnologia e politiche pubbliche
Sala Agorà - I3P - Corso Castelfidardo 30/a, Torino
-
Scadenza 31 ottobre 2025
Bando per due premi per proposta di tesi di Laurea Magistrale finanziati dalla Società TE Connectivity Italia S.r.l.
Riservato a studentesse e studenti iscritti attivi a un Corso di Laurea Magistrale in area Ingegneria presso il Politecnico di Torino nell’a.a. 2025/2026
-
Scadenza 31 ottobre 2025
Call for Papers | Cybersecurity Attacks and Defenses in Trust-based Networks
Special Issue della rivista “Computer Network" con Guest Editors Diana Gratiela Berbecaru e Riccardo Sisto del DAUIN
-
Scadenza 1 novembre 2025
CORTALP | Concorso cinematografico Premio “Manlio Armellini” International
Concorso dedicato ai cortometraggi a tema montagna
-
31 ottobre 2025
I stand here against you – The Invisible Materiality of Borders
Mostra fotografica della dottoranda Laura Villa Baroncelli
Sala delle Colonne - Castello del Valentino - Viale Mattioli 39, Torino
-
Deadline 7 November 2025
UIA International Student Competition
Initiative dedicated to architecture, landscape architecture, urban design or urban planning students
-
Dal 16 ottobre all'8 novembre 2025
Scenario Torino. Immaginare una nuova città
Una collaborazione tra Città di Torino e Politecnico di Torino
Urban Lab - Piazza Palazzo di Città 8f, Torino
-
14 novembre 2025 - ore 8,35
Più forte di ogni dipendenza | AI literacy & gender and youth enforcement
Convegno annuale dell'Associazione Information & Communication Technology Dottori Commercialisti (ICT)
Energy Center - Politecnico di Torino - via Paolo Borsellino 38, Torino - disponibile online
-
Scadenza 14 novembre 2025
Eni Award 2026 - Premio Giovane ricercatore dell’anno
Premio rivolto a dottorande e dottorandi
-
Scadenza 14 novembre 2025
Bando AmbientAzioni Torino 2025
Il Comitato Territoriale Iren di Torino selezionerà fino ad un massimo di tre progetti su iniziative concrete per la sostenibilità ambientale e sociale del territorio
-
Scadenza 17 novembre 2025
Nature Based Future Challenge
Partecipa alla competizione internazionale per studenti
-
Scadenza 18 novembre 2025
Premio per Tesi di Laurea e di Dottorato | Marina Militare
Concorso nazionale a premi per tesi di laurea e di dottorato indetto dalla Marina Militare
-
20 novembre 2025 - ore 10,00
Horizon Europe - Il programma European Research Council: lo schema Consolidator Grant
Webinar per conoscere le opportunità offerte dal programma European Research Council (ERC) e per prepararsi in modo efficace alla candidatura
Online
-
Dal 25 settembre al 20 novembre 2025
Mostra | Riqualificazione del patrimonio abitativo sociale del dopoguerra
Studi e progetti in mostra per il Villaggio Santa Caterina e le case Ina/Fiat di Borgo Vittoria a Torino
Centro di Documentazione Storica - Via Stradella 192, Torino
-
Scadenza 29 novembre 2025
Bando di Concorso per tesi di laurea | Città di San Salvatore Monferrato
La Città di San Salvatore Monferrato indice un premio per tesi di laurea
-
Scadenza 30 novembre 2025
Premio ICU Laura Conti 2025 - XXVI edizione
Iniziativa per premiare tre tesi di laurea che trattano tematiche di interesse socio-ambientale
-
Scadenza 30 novembre 2025
Manifestazione di interesse TIPS4PED
Avviso per la raccolta di manifestazioni di interesse nell'ambito del progetto TIPS4PED del quale il DENERG è partner
-
Dal 10 novembre al 9 dicembre 2025
Rimin Autumn School 2025 | Partecipare con successo ai bandi di finanziamento per la ricerca
Rivolto a coloro che partecipano a bandi europei, nazionali e regionali
Aula Formazione - Via Pier Carlo Boggio 65, Torino
-
Scadenza 15 dicembre 2025
Premio Zonta Women in STEM 2025
Opportunità internazionale per giovani donne STEM
-
Deadline 31 December 2025
Call for Papers | Sustainability Analytics and Modeling
Special Issue with Co-Editors professors Virginia Pellerey, Sara Torabi, and Patrizia Lombardi of Politecnico
-
30 October 2025
UNITE! Sustainable Mobility Forum
Upcoming Talks with professor Bruno Dalla Chiara
Online
-
Scadenza 8 marzo 2026
Premio "Sulle vie della parità" - XIII Edizione
L'iniziativa è promossa dall'associazione Toponomastica femminile
-
Scadenza prima finestra di candidatura: 3 ottobre 2025
Bando di concorso per mobilità studentesca all’estero – Tesi su proposta a.a. 2025/2026
Bando per la realizzazione della tesi di Laurea Magistrale presso un'organizzazione ospitante all'estero
Novità e segnalazioni
SEMINARIO: Finiteness properties for totally disconnected locally compact groups - Ilaria Castellano
Aula Buzano - DISMA, Politecnico di Torino