DISMA
Dipartimento di Scienze Matematiche
"Giuseppe Luigi Lagrange"
Il Dipartimento di SCIENZE MATEMATICHE (DISMA) è la struttura di riferimento dell’Ateneo nelle aree culturali che studiano le discipline matematiche e la loro interazione con l’ingegneria e l’architettura.
Il DISMA promuove, coordina e gestisce la ricerca fondamentale e quella applicata, la formazione, il trasferimento tecnologico e i servizi al territorio con riferimento agli ambiti della matematica, della statistica, della modellistica matematica e alle loro molteplici interazioni con le scienze di base e applicate.
Novità dell'Ateneo
-
Non sei sola | Lo Sportello Antiviolenza del Politecnico di Torino
Uno spazio di ascolto e sostegno per donne che subiscono o hanno subito violenza
Nella sede centrale di Corso Duca degli Abruzzi e al Castello del Valentino
-
Scadenza 10 settembre 2025
Challenge@PoliTo – anno accademico 2025-2026
Aperte le iscrizioni alle nuove Challenge@PoliTo dell'anno accademico 2025-2026
-
Scadenza 23 settembre 2025
Bandi di partecipazione al programma Early Research Honors School Percorso Magistrale
Un'opportunità per studenti e studentesse che conseguono la Laurea entro il 20/09/2025 con una media di almeno 28/30
-
Piemove – Piemonte Viaggia Studia
L'iniziativa garantirà l'abbonamento gratuito per le e gli studenti universitari under 26
-
Deadline 15 October 2025
Alta Scuola Politecnica | Call for applications a.y. 2025/26 (XXII cycle)
Call for applications for Alta Scuola Politecnica, an international honors programme of excellence
-
Scadenza studenti del primo anno 11 settembre, studenti del secondo anno 17 settembre
Bandi di partecipazione al Progetto Intraprendenti A.A. 2025/2026
Un percorso per Ingegnere e Ingegneri, Architette e Architetti, Pianificatrici e Pianificatori, Designer Innovativi
-
Mese dello Sport al CUS Torino
Numerose iniziative gratuite per tutti gli amanti dello sport
Presso gli impianti CUS Torino
-
Dal 15 al 19 settembre 2025
Infrastructure & IoT Systems Security | SERICS Spoke 7 Doctoral School
Cinque giorni di formazione per dottorandi e dottorande sugli ecosistemi IoT
Sala Ciminiera - Corso Castelfidardo 34/A, Torino
-
Dal 15 al 17 settembre 2025
IV edizione dell'International School on Water Reuse (ISWR)
Opportunità di formazione e networking che vede la partecipazione di un professore del Politecnico
Dipartimento di Chimica - Via Pietro Giuria 7, Torino
-
Deadline 15 August 2025
MVRDV AI-Enhanced Architecture Summer School
Opportunity at DAD Department to immerse in MVRDV’s design methodology and evolving project workflows, focusing on how AI-driven processes
Castello del Valentino - Viale Andrea Mattioli 39, Torino
-
Deadline 15 August 2025
Isobenefit urbanism
Submit your manuscript for consideration at Humanities & Social Sciences Communications
-
Deadline 22 August 2025
Unite! Workshop | Concepts for Improving Urban Systems in Research by Young Scientists
2-Day workshop for all Unite! doctoral students at Wroclaw University of Science and Technology
-
Scadenza 22 agosto 2025
Posterheroes 2025 | Seeds of Kindness – A Call to Design Empathy
Concorso internazionale di comunicazione sociale
-
Scadenza 31 agosto 2025
Premio Fabio Favaretto - Nona Edizione
Il bando intende conferire due premi per tesi di laurea magistrale che intendono affrontare le tematiche dell’uso e della tutela del territorio montano alpino o appenninico
-
Da maggio a settembre 2025
Gestisci l'ansia da studio con SAMBA
Serie di incontri per gestire la propria ansia da studio dedicato alla popolazione studentesca del Politecnico
Sala Studio Special Needs - Politecnico di Torino - Corso Luigi Einaudi 40, Torino
-
Open science trainings for spring 2025
Aalto University organises a free webinar training series on research data management and open science
-
Scadenza 2 settembre 2025
Premio per l’Innovazione delle Amministrazioni Universitarie in ricordo di Clara Coviello
Bando per il sostegno a progetti per l’innovazione delle amministrazioni universitarie del CoDAU
-
Scadenza prima finestra di candidatura: 5 settembre 2025
Bando di concorso per mobilità studentesca all’estero - ERASMUS+ TRAINEESHIP - Anno Accademico 2025/2026
Il Bando ERASMUS+ Traineeship per l’anno accademico 2025/2026 si articola su tre finestre di candidatura sulle quali viene equamente distribuito il finanziamento complessivo disponibile
-
From 8 to 12 September 2025
Inner Territories Enhancement
Lessons on invite organised by PhD courses in Architectural Heritage
Castello del Valentino - Viale Mattioli 39, Torino
-
Scadenza 12 settembre 2025
Premio "Chiave a stella" 2025
Torna l'iniziativa che promuove l’imprenditoria piemontese e la sua capacità di generare ricchezza, conoscenza e cultura sul territorio, con il supporto scientifico del Politecnico di Torino
-
25 settembre 2025 - ore 9,20
Webinar sul bando MSCA Doctoral Networks 2025: come strutturare una proposta competitiva
Evento a supporto della scrittura di proposte presentate in risposta al Bando
Online sulla piattaforma Zoom
-
27 September 2025
EmpowerAI Unite! Workshop | Inclusive Pathways to Digital Learning
A new series of workshops for boosting students' confidence in using AI for learning
Politecnico di Torino - Corso Duca degli Abruzzi 24
-
Deadline 30 September 2025
Stanisław Lem European Research Prize 2025
Opportunity for researchers who made significant contributions or groundbreaking discoveries in broadly defined areas of science and technology
-
Unite! international students internships
Opportunity aimed to enhance student mobility and offer valuable international work experience within the alliance’s research ecosystem
-
Scadenza 30 settembre 2025
Bando per premio di proposta di tesi di laurea in memoria di Carlo Magnino
Iniziativa che intende valorizzare la miglior tesi sul settore automative
-
Scadenza 30 settembre 2025
Premio ITWIIN 2025 dedicato all’innovazione al femminile - XVII Edizione
Iniziativa volta a valorizzare il talento, la creatività e l'innovazione delle donne nel campo della ricerca, dell’impresa e del trasferimento tecnologico
-
Scadenza 30 settembre 2025
Call for Papers | Sensor-Based Systems for Environmental Monitoring and Assessment
Special Issue della rivista "MDPI Sensors" con Guest Editors Bartolomeo Montrucchio, Jacopo Sini e Antonio Costantino Marceddu del DAUIN
-
Scadenza 30 settembre 2025
Bando di selezione per una borsa di studio in memoria di Antonio Pizzuto
Destinata a studenti immatricolati per la prima volta nell’a. a. 2024/2025 al Corso di Laurea in Ingegneria Gestionale (L-9/L-8) del Politecnico di Torino
-
Scadenza 31 ottobre 2025
Call for Papers | Cybersecurity Attacks and Defenses in Trust-based Networks
Special Issue della rivista “Computer Network" con Guest Editors Diana Gratiela Berbecaru e Riccardo Sisto del DAUIN
-
Deadline 7 November 2025
UIA International Student Competition
Initiative dedicated to architecture, landscape architecture, urban design or urban planning students
-
Scadenza 14 novembre 2025
Bando AmbientAzioni Torino 2025
Il Comitato Territoriale Iren di Torino selezionerà fino ad un massimo di tre progetti su iniziative concrete per la sostenibilità ambientale e sociale del territorio
-
Scadenza 18 novembre 2025
Premio per Tesi di Laurea e di Dottorato | Marina Militare
Concorso nazionale a premi per tesi di laurea e di dottorato indetto dalla Marina Militare
-
Scadenza 29 novembre 2025
Bando di Concorso per tesi di laurea | Città di San Salvatore Monferrato
La Città di San Salvatore Monferrato indice un premio per tesi di laurea
-
Scadenza 30 novembre 2025
Premio ICU Laura Conti 2025 - XXVI edizione
Iniziativa per premiare tre tesi di laurea che trattano tematiche di interesse socio-ambientale
-
Scadenza 30 novembre 2025
Manifestazione di interesse per la concessione in comodato d’uso gratuito di dispositivi di monitoraggio energetico per il progetto TIPS4PED
Avviso per la raccolta di manifestazioni di interesse nell'ambito del progetto TIPS4PED del quale il DENERG è partner
-
Scadenza 15 dicembre 2025
Premio Zonta Women in STEM 2025
Opportunità internazionale per giovani donne STEM
-
Deadline 31 December 2025
Call for Papers | Sustainability Analytics and Modeling
Special Issue with Co-Editors professors Virginia Pellerey, Sara Torabi, and Patrizia Lombardi of Politecnico
-
Scadenza 8 marzo 2026
Premio "Sulle vie della parità" - XIII Edizione
L'iniziativa è promossa dall'associazione Toponomastica femminile