DISMA
Dipartimento di Scienze Matematiche
"Giuseppe Luigi Lagrange"
Il Dipartimento di SCIENZE MATEMATICHE (DISMA) è la struttura di riferimento dell’Ateneo nelle aree culturali che studiano le discipline matematiche e la loro interazione con l’ingegneria e l’architettura.
Il DISMA promuove, coordina e gestisce la ricerca fondamentale e quella applicata, la formazione, il trasferimento tecnologico e i servizi al territorio con riferimento agli ambiti della matematica, della statistica, della modellistica matematica e alle loro molteplici interazioni con le scienze di base e applicate.
Novità dell'Ateneo
-
Non sei sola | Lo Sportello Antiviolenza del Politecnico di Torino
Uno spazio di ascolto e sostegno per donne che subiscono o hanno subito violenza
Nella sede centrale di Corso Duca degli Abruzzi e al Castello del Valentino
-
Scadenza 30 settembre 2025
Call for Papers | Sensor-Based Systems for Environmental Monitoring and Assessment
Special Issue della rivista "MDPI Sensors" con Guest Editors Bartolomeo Montrucchio, Jacopo Sini e Antonio Costantino Marceddu del DAUIN
-
21 July 2025 at 3,00 pm
Recent Trends in AI-assisted AMS IC Design
Seminar part of AMBEATion – MSCA RISE Project, with a professor of DAUIN
Online su piattaforma Zoom
-
Scadenza 31 ottobre 2025
Call for Papers | Cybersecurity Attacks and Defenses in Trust-based Networks
Special Issue della rivista “Computer Network" con Guest Editors Diana Gratiela Berbecaru e Riccardo Sisto del DAUIN
-
Dal 15 al 17 settembre 2025
IV edizione dell'International School on Water Reuse (ISWR)
Opportunità di formazione e networking che vede la partecipazione di un professore del Politecnico
Dipartimento di Chimica - Via Pietro Giuria 7, Torino
-
20 July 2025 at 3,30 pm
Constructing La Biennale | A Peek Behind the Narrative
A Gens Public event curated by Politecnico di Torino and the Department of Architecture and Design-DAD
Giardini della Biennale - Calle Giazzo, Venezia
-
Scadenza 21 luglio 2025
Bando di concorso per l'ammissione al Dottorato di interesse nazionale in Peace Studies
Il Politecnico è tra le università che partecipano al progetto promosso dalla Rete delle Università della Pace
-
22 July 2025 at 10,00 am
Industrial Heritage, Mega-Event, and Urban Regeneration | Interdisciplinary Methods and Case-Based Reflections
Event in the cycle of China Room Seminar Series
Online
-
22 July 2025 at 10,00 am
Dynamic effects in CO2 electrolysis: in situ methods to understand changes in catalysts and interfaces | with Matthew T. Mayer
DISAT seminar
Aula 2F (DIFIS 2) - Politecnico di Torino - Corso Duca degli Abruzzi 24
-
23 luglio 2025 - ore 11,00
Arte in Transito
Inaugurazione del progetto che vede coinvolti Politecnico e Dipartimento DAD
Via Sacchi 47 - lato ferroviario - in fronte via Sacchi 50, Torino
-
Scadenza 28 luglio 2025
Start Cup Piemonte Valle d’Aosta 2025 - Concorso dei Business Plan
Il concorso è gratuito e si rivolge a tutti gli aspiranti imprenditori maggiorenni con l’obiettivo di favorire e sostenere la nascita di startup innovative per promuovere lo sviluppo economico del territorio piemontese e valdostano
-
Scadenza 31 luglio 2025
Huawei Seeds for the Future 2025
Iniziativa per dieci studenti e studentesse di ingegneria delle telecomunicazioni, elettronica, informatica, gestionale, energetica e altri percorsi in ambito ICT
-
Deadline 31 July 2025
HSMA Course | Hydrogen and Safety for Mobile Application
Unite! course open to all Master's students organised by a professor of Politecnico
-
Deadline 1 August 2025
QS Reimagine Education Awards 2025
International opportunity to submit an education project and meet investors and experts
-
Scadenza 1 agosto 2025
Bando per premio di laurea magistrale in memoria dell’architetto Johnny Cornaglia
Iniziativa promossa dalla Fondazione Johnny Cornaglia
-
Attività estive di SAMBA per il benessere studentesco
Anche nei mesi estivi, si garantisce la continuazione delle attività SAMBA
-
Unite! launches the Welcome Centre
A new inclusive platform with practical information for students, faculty, and staff from all nine Unite! universities
-
Scadenza 6 agosto 2025
Digital Factory: la Call for Startup di I3P e CA Auto Bank
Quarta edizione del bando rivolto a startup e imprese con soluzioni innovative nel mondo della mobilità e della finanza
-
Deadline 15 August 2025
Isobenefit urbanism
Submit your manuscript for consideration at Humanities & Social Sciences Communications
-
Scadenza 31 agosto 2025
Premio Fabio Favaretto - Nona Edizione
Il bando intende conferire due premi per tesi di laurea magistrale che intendono affrontare le tematiche dell’uso e della tutela del territorio montano alpino o appenninico
-
Da maggio a settembre 2025
Gestisci l'ansia da studio con SAMBA
Serie di incontri per gestire la propria ansia da studio dedicato alla popolazione studentesca del Politecnico
Sala Studio Special Needs - Politecnico di Torino - Corso Luigi Einaudi 40, Torino
-
Open science trainings for spring 2025
Aalto University organises a free webinar training series on research data management and open science
-
Scadenza 2 settembre 2025
Premio per l’Innovazione delle Amministrazioni Universitarie in ricordo di Clara Coviello
Bando per il sostegno a progetti per l’innovazione delle amministrazioni universitarie del CoDAU
-
From 8 to 12 September 2025
Inner Territories Enhancement
Lessons on invite organised by PhD courses in Architectural Heritage
Castello del Valentino - Viale Mattioli 39, Torino
-
Scadenza 12 settembre 2025
Premio "Chiave a stella" 2025
Torna l'iniziativa che promuove l’imprenditoria piemontese e la sua capacità di generare ricchezza, conoscenza e cultura sul territorio, con il supporto scientifico del Politecnico di Torino
-
Scadenza 30 settembre 2025
Bando per premio di proposta di tesi di laurea in memoria di Carlo Magnino
Iniziativa che intende valorizzare la miglior tesi sul settore automative
-
Scadenza 30 settembre 2025
Premio ITWIIN 2025 dedicato all’innovazione al femminile - XVII Edizione
Iniziativa volta a valorizzare il talento, la creatività e l'innovazione delle donne nel campo della ricerca, dell’impresa e del trasferimento tecnologico
-
Scadenza 30 settembre 2025
Bando di selezione per una borsa di studio in memoria di Antonio Pizzuto
Destinata a studenti immatricolati per la prima volta nell’a. a. 2024/2025 al Corso di Laurea in Ingegneria Gestionale (L-9/L-8) del Politecnico di Torino
-
Scadenza 14 novembre 2025
Bando AmbientAzioni Torino 2025
Il Comitato Territoriale Iren di Torino selezionerà fino ad un massimo di tre progetti su iniziative concrete per la sostenibilità ambientale e sociale del territorio
-
Scadenza 18 novembre 2025
Premio per Tesi di Laurea e di Dottorato | Marina Militare
Concorso nazionale a premi per tesi di laurea e di dottorato indetto dalla Marina Militare
-
Scadenza 29 novembre 2025
Bando di Concorso per tesi di laurea | Città di San Salvatore Monferrato
La Città di San Salvatore Monferrato indice un premio per tesi di laurea
-
Scadenza 30 novembre 2025
Manifestazione di interesse per la concessione in comodato d’uso gratuito di dispositivi di monitoraggio energetico per il progetto TIPS4PED
Avviso per la raccolta di manifestazioni di interesse nell'ambito del progetto TIPS4PED del quale il DENERG è partner
-
Scadenza 15 dicembre 2025
Premio Zonta Women in STEM 2025
Opportunità internazionale per giovani donne STEM
-
Deadline 31 December 2025
Call for Papers | Sustainability Analytics and Modeling
Special Issue with Co-Editors professors Virginia Pellerey, Sara Torabi, and Patrizia Lombardi of Politecnico
-
Scadenza 8 marzo 2026
Premio "Sulle vie della parità" - XIII Edizione
L'iniziatica è promossa dall'associazione Toponomastica femminile