DISMA
Dipartimento di Scienze Matematiche
"Giuseppe Luigi Lagrange"
Il Dipartimento di SCIENZE MATEMATICHE (DISMA) è la struttura di riferimento dell’Ateneo nelle aree culturali che studiano le discipline matematiche e la loro interazione con l’ingegneria e l’architettura.
Il DISMA promuove, coordina e gestisce la ricerca fondamentale e quella applicata, la formazione, il trasferimento tecnologico e i servizi al territorio con riferimento agli ambiti della matematica, della statistica, della modellistica matematica e alle loro molteplici interazioni con le scienze di base e applicate.
Focus
Novità dell'Ateneo
-
27 marzo 2025 - ore 17,00
PoliBook #2 - Ilaria Leccardi
Primo appuntamento del ciclo di incontri "Diritti e Rovesci – come può un diritto universale tramutarsi nel suo opposto”, organizzato da PoliBook
Sala Didattica - DISAT - Politecnico di Torino - Corso Duca degli Abruzzi 24 - online
-
Non sei sola | Lo Sportello Antiviolenza del Politecnico di Torino
Uno spazio di ascolto e sostegno per donne che subiscono o hanno subito violenza
Nella sede centrale di Corso Duca degli Abruzzi e al Castello del Valentino
-
3 giugno 2025
Battery2030 Young Scientists' Event
La BATTERY 2030+ community invita giovani scienziati e scienziate di un'ampia gamma di discipline a candidarsi per partecipare a un workshop collegato che si svolgerà simultaneamente in sei città europee
Castello del Valentino - Viale Mattioli 39, Torino
-
30 May 2025 at 11,30 am
Unlocking Mechanical Instabilities for Intelligent Materials Design | with Eleonora Tubaldi
DISAT seminar
Aula 2F - Politecnico di Torino - Corso Duca degli Abruzzi 24
-
Scadenza 1 giugno 2025
Call for Special Track Papers | Extended Reality (XR) Technologies for the Animation and Cinema Industry
International Conference ArtsIT 2025, con Special Track Chair Andrea Sanna e Federico Manuri del DAUIN
-
Scadenza 31 ottobre 2025
Call for Papers | Cybersecurity Attacks and Defenses in Trust-based Networks
Special Issue della rivista “Computer Network" con Guest Editors Diana Gratiela Berbecaru e Riccardo Sisto del DAUIN
-
12 May 2025 at 10,00 am
A Multistream Multimodal Foundation Model for Real-Time Voice-Based Application
Seminar in the "Ellis Turin Talk" series organized in collaboration with the AI Hub of Politecnico and Vandal Research Group of DAUIN
Online on Zoom
-
14 May 2025 at 3,00 pm
Interconnected Visions
The 2nd Edition of UNDER TRANSITION seminar of the PhD Course in "Design & Technology. People, Environment, Systems"
Aula 301 - Lingotto - Politecnico di Torino - Via Nizza 230, Torino - Online
-
15 Maggio 2025 - ore 16,00
Unlock Passwordless Authenthication
Il dodicesimo seminario si intitola "Unlock Passwordless Authenthication" e sarà tenuto dal gruppo di sicurezza di Spike IAM Reply
Aula R1 - Politecnico di Torino - Corso Duca degli Abruzzi 24
-
20 maggio 2025 - ore 9,00
Accessibilità orizzontale. Politecnico di Torino e MAO per un museo in trasformazione
Il DAD e il Museo d’Arte Orientale di Torino organizzano un convegno sull’accessibilità museale, durante cui verranno presentati gli esiti di un progetto dedicato all’inclusività e al diritto alla cultura
Salone d'Onore - Castello del Valentino - Viale Mattioli 39, Torino
-
Dal 17 al 20 giugno 2025
32° International Seminar on Urban Form
La 32ª edizione della conferenza internazionale ISUF 2025 per esplorare il ruolo dell'intelligenza artificiale nella trasformazione della forma urbana contemporanea
Castello del Valentino - Viale Mattioli 39, Torino
-
9 maggio 2025 - ore 15,00
Socio-idrologia: contributi alla scienza e alla pratica | professor Günter Blöschl
Seminario parte del ciclo CAFÉS organizzato dal gruppo di Idraulica e Idrologia del DIATI
Sala Riunioni DIATI (Ingresso 3) - Politecnico di Torino - Corso Duca degli Abruzzi 24
-
Scadenza 15 giugno 2025
Call for papers | Le parole di Vitruvio
Call for Papers per partecipare al Convegno Internazionale organizzato dal Centro Studi Vitruviani con il patrocinio del Dipartimento DIST
-
Scadenza 30 giugno 2025
Call for Proposals | Per uno studio interdisciplinare della gentilezza
Iniziativa promossa in memoria di Luca Bossi
Università Roma Tre
-
From 17 to 20 June 2025
Urban Morphology in the Age of Artificial Intelligence - ISUF Torino 2025
The international conference will investigate how AI is impacting the approach and study of urban fabric, focusing on four thematic areas
Castello del Valentino - Viale Mattioli 39, Torino
-
10 maggio 2025 - ore 10,00
Raccordi e contrasti tra scienza e fede
Seminario organizzato dal DISMA del Politecnico assieme alla Facoltà teologica dell’Italia settentrionale e all'associazione Nuovo Sefir
Aula 7 - Politecnico di Torino - Corso Duca degli Abruzzi 24, Torino
-
14 May 2025 at 2,30 pm
Women in Mathematics Day 2025
On the occasion of the International Women in Mathematics Day 2025, talks focusing on the gender gap in academia
Rettorato Università di Torino - Via Po 17, Torino
-
25 - 26 June 2025
Course on Urban flooding
2-day course with professor Emmanuel Mignot
Aula Bibolini - DIATI (Ingresso 3) - Politecnico di Torino - Corso Duca degli Abruzzi 24
-
22 - 23 Maggio 2025
CrypTO Conference 2025
Conferenza biennale incentrata sul tema della crittografia che vedrà la partecipazione di docenti e ricercatori del Politecnico
-
9 maggio 2025 - ore 10,30
Elezioni studentesche 2025 - Le liste si presentano
Il Rettore e il Direttore Generale incontrano in un dibattito pubblico le 4 liste concorrenti
Aula Magna "Giovanni Agnelli" - Politecnico di Torino - Corso Duca degli Abruzzi 24
-
9 maggio 2025 - ore 18,00
Testing Night - Una serata per effettuare il test HIV e Sifilide
Iniziativa che mira a mettere in rete città di tutto il mondo disponibili a condividere azioni locali per porre fine all’AIDS e ad altre epidemie entro il 2030
Via Mazzini 44/E, Torino
-
9 maggio 2025 - ore 16,30
Tecnologie circolari
Evento gratuito organizzato da Mu Nu Chapter di IEEE-HKN in collaborazione con POLiENERGY
Aula 7 - Politecnico di Torino - Corso Duca degli Abruzzi 24, Torino
-
9 maggio 2025 - ore 15,00
Città e politica della rappresentazione | professor Alberto Vanolo
Seminario all’interno del progetto PRIN "Italia di Mezzo", coordinato da una professoressa del DIST
Sala Astengo - Castello del Valentino - Viale Mattioli 39, Torino
-
9 May 2025 at 9,30 am
Decarbonization Event - INTER EMJM Collaboration
A joint initiative by EMJM Multiphase, META 4.0, and ME3+
Energy Center - Politecnico di Torino - Via Paolo Borsellino 38, Torino
-
10 maggio 2025 - ore 14,30
La cultura alpina per la ri-generazione territoriale
Seminario all'interno del Festival della Montagna di Cuneo 2025 che vedrà la partecipazione di una docente e di una ricercatrice del DIST
Rondò dei Talenti - Via Luigi Gallo 1, Cuneo
-
Dal 9 all'11 maggio 2025
Il centro FULL al Festival della Montagna di Cuneo 2025
Serie di eventi in cui il Centro FULL del Politecnico presenterà i risultati del progetto "Mezzaluna Alpina"
Cuneo
-
12 maggio 2025 - ore 9,00
PFAS: inquinanti eterni. Inquadramento giuridico, Evidenze, Prospettive
Workshop organizzato in collaborazione con il DIATI
Energy Center - Politecnico di Torino - Via Paolo Borsellino 38, Torino
-
13 maggio 2025 - ore 16,00
From Bridge Inspection Toward Population Based Structural Health Monitoring | professor David Ester
Seminario DISEG con la partecipazione di un ricercatore esperto nella progettazione di ponti
Aula Albenga, DISEG, Ingresso 1 - Secondo piano - Politecnico di Torino - Corso Duca degli Abruzzi 24
-
13 May 2025 at 5,00 pm
Multi-Layer Network Design and Planning Consolidation-Based Transportation Systems | with Professor Teodor Gabriel Crainic
Scientific seminar with the participation of a professor of Politecnico
Sala DIGEP B - Piano Terra - Corso Castelfidardo 51, Torino
-
13 maggio 2025 - ore 17,00
CINECUG | Normal di Adele Tulli
La rassegna cinematografica targata Comitato Unico di Garanzia del Politecnico di Torino
Auditorium Energy Center - Via Borsellino 38, Torino
-
13 maggio 2025 - ore 15,00
Open Day I3P 2025
Evento aperto e gratuito per conoscere più da vicino la realtà dell'Incubatore del Politecnico e il mondo delle startup innovative
Sala Agorà - I3P - Corso Castelfidardo 30/a, Torino - disponibile online
-
13 maggio 2025 - ore 10,00
Matematica LiberaMente | Funghi matematici e matematica come scienza semi-empirica
Ciclo di incontri pensato per avvicinare gli e le studenti delle scuole secondarie di secondo grado al mondo della matematica e aperto anche agli studenti dei primi anni del Politecnico
Auditorium Energy Center - Via Borsellino 38, Torino
-
15 aprile 2025 - ore 10,00
Matematica LiberaMente | Le geometrie oltre Euclide. Misurare la Terra, descrivere l'Universo
Ciclo di incontri pensato per avvicinare gli e le studenti delle scuole secondarie di secondo grado al mondo della matematica e aperto anche agli studenti dei primi anni del Politecnico
Auditorium - Energy Center - Via Paolo Borsellino 38, Torino
-
4 marzo 2025 - ore 10,00
Matematica LiberaMente | Le dimensioni che non abbiamo scelto: in cerca di coordinate per Torino
Ciclo di incontri pensato per avvicinare gli e le studenti delle scuole secondarie di secondo grado al mondo della matematica e aperto anche agli studenti dei primi anni del Politecnico
Sala "Emma Strada" - Politecnico di Torino - Corso Duca degli Abruzzi 24
-
14 maggio 2025 - ore 10,00
Transnational Urbanism | Camilla Rondot
Terzo incontro del ciclo di seminari in urbanistica "Ecologie dell'attrito"
Aula 302 - Lingotto - Politecnico di Torino - Via Nizza 230, Torino - Online
-
14 maggio 2025 - ore 17,45
Politiche sociali a Torino: quali strategie?
Quarto incontro inserito nell'ambito del ciclo di seminari "Torino cambia, ma come? Chi governa il cambiamento, a vantaggio di chi e in quali direzioni?"
Unione Culturale Franco Antonicelli - Via Cesare Battisti 4, Torino
-
7 e 14 maggio 2025
Dove va Torino? Cambiamenti strutturali e mondo del lavoro
Convegno organizzato da SIAT – Società degli Ingegneri e degli Architetti in Torino, con la partecipazione di docenti del DIST
Sala Convegni della Città Metropolitana di Torino - Corso Inghilterra 7, Torino
-
Deadline 14 May 2025
Rudolf de Groot ESP Summer School 2025
Summer School will be held from 1 to 5 September 2025 in Aveiro, Portugal
University of Aveiro, Portugal
-
14 maggio 2025 - ore 18,00
Voci di quartiere 2025 | Barriera di Milano, Regio Parco, Rebaudengo
Campagna di ascolto per costruire insieme il nuovo Piano Regolatore
Centro Interculturale della Città di Torino - Corso Taranto 160, Torino
-
15 maggio 2025 - ore 15,00
Per una nuova modernità del paesaggio agrario italiano | Un confronto critico con l’eredità di Emilio Sereni
Seminario a cura di Luca Filippi, organizzato da un docente del DIST nell’ambito dell’Atelier “Progettare la mitigazione del rischio”
Aula 7VM - Politecnico di Torino - Via Oddino Morgari 36/b, Torino
-
15 maggio 2025 - ore 17,30
Tra Milano e Torino l'urbanistica senza regole
Presentazione del libro "Contro Milano" di Gianni Barbacetto
Unione Culturale Franco Antonicelli - Via Cesare Battisti 4, Torino
-
15 May 2025 at 5,30 pm
New Ruralities Talk
Seminar organised by NERU Design Competition
Salone d'Onore - Castello del Valentino - Viale Mattioli 39, Torino
-
15 maggio 2025 - ore 13,00
Nel bene e nel male. Un'analisi del concetto di "tecnologia dual use"
Seminario del ciclo "Theseus Colloquia", una serie di incontri sui temi della tecnologia, delle sue precondizioni e del suo impatto sociale, economico, politico e ambientale, promossi dal Centro studi Theseus del Politecnico
Auditorium Enery Center - Via Borsellino 38, Torino
-
Dal 5 al 16 maggio 2025
Acqua, neve e ghiacciai nella crisi climatica. Quale destino per le nostre riserve idriche?
Mostra organizzata dai laboratori LABFLUX e LARTU del DIST
Dipartimento di Chimica - Via Pietro Giuria 7, Torino
-
16 maggio 2025 - ore 14,00
Progettazione circolare - Student Sustainability Hub
Un'occasione per imparare e condividere idee sulla progettazione circolare e sostenibile, insieme alle associazioni e ai team del PoliTO
Sede di Lingotto - Politecnico di Torino - Via Nizza 230, Torino
-
16 maggio 2025 - ore 11,00
Fare divulgazione nel mondo quantum | Valentina Schettini e Anna Parisi
Seminario INRiM con la partecipazione delle autrici del libro “Quanti quanti? La fisica quantistica per tutti”
Biblioteca del Campus INRiM - Palazzina B - Strada delle Cacce 91, Torino
-
16 maggio 2025 - ore 18,00
Guarigioni | Lezione spettacolo tra Scienza, Musica, Letteratura e Tecnologia
Lezione spettacolo che pone al centro dell’attenzione la salute della donna
Aula Magna "Giovanni Agnelli" - Politecnico di Torino - Corso Duca degli Abruzzi 24
-
16 - 17 maggio 2025
International University Challenge
Evento sportivo organizzato dal CUS Torino dedicato a studenti italiani e internazionali di Università e Politecnico di Torino
CUS Torino - Via Modesto Panetti 30, Torino
-
8 - 18 maggio 2025
Visual Design Grapich Days Festival - decima edizione
Torna l'appuntamento con il primo festival dedicato al visual e al social design italiano e internazionale che quest’anno festeggia i suoi dieci anni
Vitali Park - Via Orvieto 19, Torino
-
Deadline 18 May 2025
Unite! Educator Questionnaire 2025
Survey on insights' teachers on assessment practices
-
Scadenza 18 maggio 2025
Concorso Nazionale di scrittura “Architettura di Parole”
VI edizione del concorso indetto dall’Ordine degli Architetti, Pianificatori, Paesaggisti e Conservatori della Provincia di Arezzo
-
Scadenza 19 maggio 2025 ore 18,00
Call for Participants - MinD Healing Heritage 2025 | Storie condivise tra città, architettura e salute mentale
Aperte le candidature per partecipare al workshop gratuito e rivolto a giovani under 30 sul tema Healing Heritage
Castello del Valentino, Viale Andrea Mattioli, 39 Torino
-
21 maggio 2025 - ore 9,30
How can researchers leverage Open Source AI with a data-centric approach
Seminario organizzato dal Centro Studi su Scienza Aperta in collaborazione col Sistema Bibliotecario del Politecnico di Torino
Sala Maxwell - DET - Politecnico di Torino - Corso Castelfilardo 42/a
-
20 - 21 maggio 2025
Career Days 2025
Tornano i Career Days di Ateneo dal 20 al 21 maggio
Piazzale Duca d'Aosta, Torino
-
21 maggio 2025 - ore 9,00
Data Center Hardware Hackathon 2025
Evento dedicato a studenti per affrontare sfide hardware e software e conoscere alcuni degli aspetti che supportano il funzionamento dei Data Center di Google
Officine Grandi Riparazioni (OGR) - Corso Castelfidardo 22, Torino
-
21 maggio 2025 - ore 18,00
Voci di quartiere 2025 | San Donato, Campidoglio, Cit Turin, Cenisia, San Paolo, Crocetta
Campagna di ascolto per costruire insieme il nuovo Piano Regolatore
Polo Culturale CAM - Cultures and Mission - Via Enrico Cialdini 4, Torino
-
22 maggio 2025 - ore 18,30
Le Muse sapienti | Il lavoro in pericolo
Nell'ambito del ciclo di incontri "Le Muse sapienti"
Circolo dei Lettori - Via Gianbattista Bogino 9, Torino
-
8 maggio 2025 - ore 18,30
Le Muse sapienti | Tecnologia e guerra
Nell'ambito del ciclo di incontri "Le Muse sapienti"
Circolo dei Lettori - Via Gianbattista Bogino 9, Torino
-
24 aprile 2025 - ore 18,30
Le Muse sapienti | Digital Humanities. Trasformare la ricerca nell’egittologia e oltre
Nell'ambito del ciclo di incontri "Le Muse sapienti"
Circolo dei Lettori - Via Gianbattista Bogino 9, Torino
-
14 marzo 2025 - ore 18,30
Le Muse sapienti | Tecnologia e genere
Nell'ambito del ciclo di incontri "Le Muse sapienti"
Circolo dei Lettori - Via Gianbattista Bogino 9, Torino
-
27 marzo 2025 - ore 18,30
Le Muse sapienti | Paure e speranze in politica
Nell'ambito del ciclo di incontri "Le Muse sapienti"
Circolo dei Lettori - Via Gianbattista Bogino 9, Torino
-
27 febbraio 2025 - ore 18,30
Le Muse sapienti | La matematica della vita
Nell'ambito del ciclo di incontri "Le Muse sapienti"
Circolo dei Lettori - Via Gianbattista Bogino 9, Torino
-
20 febbraio 2025 - ore 18,30
Le Muse sapienti | Pensarci umani: sesso e identità
Nell'ambito del ciclo di incontri "Le Muse sapienti"
Circolo dei Lettori - Via Gianbattista Bogino 9, Torino
-
14 febbraio 2025 - ore 18,30
Le Muse sapienti | La filosofia: che cosa ci aspettavamo e che cosa ci ha dato?
Nell'ambito del ciclo di incontri "Le Muse sapienti"
Circolo dei Lettori - Via Gianbattista Bogino 9, Torino
-
30 gennaio 2025 - ore 18,30
Le Muse sapienti | Università generativa
Nell'ambito del ciclo di incontri "Le Muse sapienti"
Circolo dei Lettori - Via Gianbattista Bogino 9, Torino
-
16 gennaio 2025 - ore 18,30
Le Muse sapienti | Pensare la fine
Nell'ambito del ciclo di incontri "Le Muse sapienti"
Circolo dei Lettori - Via Gianbattista Bogino 9, Torino
-
23 maggio 2025 - ore 9,30
Università, Incubatori, Acceleratori e Investitori
Nell’ambito dell’iniziativa Torino EIC Days 2025
Auditorium Energy Center - Via Paolo Borsellino 38, Torino
-
Deadline 23 May 2025
Call for Papers | AI for Architecture, Engineering and Conservation
This track will provide an opportunity to present research, foster collaborations, and engage in discussions at EPIA 2025 in Faro, Portugal
-
24 maggio 2025
Il DIMEAS all'Open Day dell’Aero Club Torino
In occasione dell’Open Day 2025 dell’Aero Club Torino, sarà presente anche il DIMEAS con uno stand
Aeroporto di Torino Aeritalia - Strada Vicinale della Berlia 500, Torino
-
25 maggio 2025 - ore 14,00
Domenica in Scienza: un viaggio nel mondo delle misure
Progetto di INRiM organizzato in occasione della Giornata Mondiale della Metrologia
Campus INRiM - Istituto Nazionale di Ricerca Metrologica - Strada delle Cacce 91, Torino
-
Dal 22 al 25 maggio 2025
Space Festival 2025
La manifestazione gratuita di quattro giorni dedicata allo spazio, con il patrocinio del Politecnico di Torino
-
Scadenza 26 maggio 2025
Bandi di partecipazione al programma Early Research Honors School A.A. 2025/2026
Bando di selezione per partecipare al programma ERHS 2025/26
-
27 May 2025 at 11,30 am
Accelerating Formulation Development with Computational Methods
Seminar with Giuliana Giunta - BASF
Aula A1 - DISAT - Politecnico di Torino - Corso Duca degli Abruzzi 24, Torino
-
7 maggio 2025 - ore 13,00
Lo smartphone: tecnica, economia e potere | Da dove viene e dove finisce
Cinque appuntamenti inseriti nelle iniziative targate SAMBA guidati dal professore Juan Carlos De Martin per capire meglio l'oggetto che ha rivoluzionato il mondo
Aula 1P - Politecnico di Torino - Corso Castelfilardo 39, Torino
-
30 aprile 2025 - ore 13,00
Lo smartphone: tecnica, economia e potere | Introduzione. L'anatomia dello smartphone
Cinque appuntamenti inseriti nelle iniziative targate SAMBA guidati dal professore Juan Carlos De Martin per capire meglio l'oggetto che ha rivoluzionato il mondo
Aula 1P - Politecnico di Torino - Corso Castelfilardo 39, Torino
-
27 - 28 maggio 2025
NODES' Tech Sharing Days 2025
L’evento metterà al centro la ricerca accademica e il suo impatto sullo sviluppo d’impresa e del Nord Ovest grazie ai PoC Accademici
Politecnico di Torino - Corso Duca degli Abruzzi 24
-
Deadline 30 May 2025
Call for Papers | A Bridge to the Future: Connecting Cultural Heritage and Climate Change
On the occasion of the 20th anniversary of the Council of Europe Framework Convention on the Value of Cultural Heritage for Society's signature the University of Turin will host the international conference
-
30 May 2025 at 2,00 pm
Troubles with Bubbles in Electrolysis | 30 Years of Bubble Sizing and Where We Need to Go in the Future
Seminar with Niels Deen (TU Eindhoven) and Sebastian Maas (SOPAT)
Aula Denina - DISAT - Politecnico di Torino - Corso Duca degli Abruzzi 24, Torino
-
Scadenza 31 maggio 2025
Partecipa al secondo questionario del progetto europeo di ricerca EU-DREAM
I destinatari del sondaggio sono tutti i consumatori di elettrodomestici
-
Scadenza 31 maggio 2025
Premio Locati 2025
Concorso riservato a chi è in possesso di un diploma di laurea magistrale o specialistica e con un’età massima di 35 anni
-
Scadenza 3 giugno 2025
XXI edizione di Start Cup Piemonte Valle d’Aosta 2025
Il concorso è gratuito e si rivolge a tutti gli aspiranti imprenditori maggiorenni con l’obiettivo di favorire e sostenere la nascita di startup innovative per promuovere lo sviluppo economico del territorio piemontese e valdostano
-
Scadenza prima finestra di candidatura: 4 ottobre 2024
Bando di concorso per mobilità studentesca all’estero – Tesi su proposta a.a. 2024/2025
Bando per la realizzazione della tesi di Laurea Magistrale presso un'organizzazione ospitante all'estero
-
Scadenza 9 giugno 2025
Call for papers | 23rd International Conference of Numerical Analysis and Applied Mathematics
5ª edizione del Modelling Progress in Aerospace Science Symposium (MPAS-2025)
Heraklion, Creta
-
7 maggio 2025
#Inside | Carrie Mae Weems: The Heart of the Matter
Ciclo di incontri curato dalla Fondazione Compagnia di San Paolo in collaborazione con il Circolo dei Lettori
Gallerie d'Italia - Piazza San Carlo 156, Torino
-
Scadenza 13 giugno 2025
Summer School 2025 | Il Design delle Idee
Prima edizione della Summer School in collaborazione con MAUTO
-
19 dicembre 2024 - ore 16,00
Carlo Musso. Plastica ornamentale e decorazione | Mostra
Inaugurazione e visita guidata alla mostra documentaria dal fondo Musso-Clemente a cura di Enrica Bodrato, Chiara Devoti, Esteve Dutto
Manica Sud - DIST - Castello del Valentino - Viale Mattioli 39, Torino
-
25 giugno 2025 - ore 9,00
Workshop: Unlocking Undergroung Energy - Design and construction of geothermal applications for buildings and infrastructure
Un'opportunità per lo sviluppo professionale e il networking con figure di spicco nel campo delle geostrutture energetiche
Aula Magna "Giovanni Agnelli" - Politecnico di Torino - Corso Duca degli Abruzzi 24
-
Scadenza 30 giugno 2025
Collegio Universitario Einaudi – Bando Ammissioni a.a. 2025/26
Aperta la selezione per l’ammissione al Collegio Einaudi per l’a.a. 2025/26: disponibili 160 posti studio per studentesse e studenti
-
Scadenza 30 giugno 2025
Bando Tesi di Laurea “Ingenio al femminile” - Quinta Edizione
Iniziativa promossa dal Consiglio Nazionale degli Ingegneri per contribuire alla riduzione della disparità di genere nelle discipline STEM (Science, Technology, Engineering, and Mathematics)
-
Un fiume di futuro: LET’S PO
Iniziativa della Città di Torino in collaborazione con il Dipartimento di Management dell'Università di Torino
-
Deadline 1 July 2025
Battery Young Researcher Award 2025
The Battery Young Research Award honours academic excellence and scientific advancements in battery research
-
3 - 4 July 2025
Shifting Ruralities: Reimagining Rural Spaces in Europe
Symposium and Call for Papers
Université Libre de Bruxelles - Bruxelles
-
Deadline 15 August 2025
Isobenefit urbanism
Submit your manuscript for consideration at Humanities & Social Sciences Communications
-
Open science trainings for spring 2025
Aalto University organises a free webinar training series on research data management and open science
-
Scadenza 30 settembre 2025
Bando di selezione per una borsa di studio in memoria di Antonio Pizzuto
Destinata a studenti immatricolati per la prima volta nell’a. a. 2024/2025 al Corso di Laurea in Ingegneria Gestionale (L-9/L-8) del Politecnico di Torino
-
Scadenza 14 novembre 2025
Bando AmbientAzioni Torino 2025
Il Comitato Territoriale Iren di Torino selezionerà fino ad un massimo di tre progetti su iniziative concrete per la sostenibilità ambientale e sociale del territorio
Novità e segnalazioni
WOMEN IN MATHEMATICS DAY 2025
ore 14:30 - Rettorato Università di Torino - Aula Magna
CrypTO Conference 2025 - SERICS Workshop
22 Maggio 2025 Auditorium Energy Center - 23 Maggio 2025 Salone d'Onore del Castello del Valentino
Politecnico di Torino