DISMA
Dipartimento di Scienze Matematiche
"Giuseppe Luigi Lagrange"
Il Dipartimento di SCIENZE MATEMATICHE (DISMA) è la struttura di riferimento dell’Ateneo nelle aree culturali che studiano le discipline matematiche e la loro interazione con l’ingegneria e l’architettura.
Il DISMA promuove, coordina e gestisce la ricerca fondamentale e quella applicata, la formazione, il trasferimento tecnologico e i servizi al territorio con riferimento agli ambiti della matematica, della statistica, della modellistica matematica e alle loro molteplici interazioni con le scienze di base e applicate.
Novità dell'Ateneo
-
Non sei sola | Lo Sportello Antiviolenza del Politecnico di Torino
Uno spazio di ascolto e sostegno per donne che subiscono o hanno subito violenza
Nella sede centrale di Corso Duca degli Abruzzi e al Castello del Valentino
-
29 ottobre 2025 - ore 10,00
Didattica collaborativa con Padlet e Mirò
Un incontro pratico dedicato all’uso didattico di Padlet
Aula 8N - Politecnico di Torino - Corso Duca degli Abruzzi 24
-
Dal 17 al 19 novembre 2025
Towards the Sustainable Vehicle Era 2025
Evento dedicato alle più importanti tecnologie emergenti con l'esposizione di prototipi e visite ai laboratori CARS - Center for Automotive Research and Sustainable Mobility e al Centro PEIC - Power Electronics Innovation Center
Aula Magna “Giovanni Agnelli” - Corso Duca degli Abruzzi 24, Torino
-
26 novembre 2025 - ore 16,00
EduCare | Consapevolezza sui bisogni specifici nella didattica
Corso formativo rivolto al corpo docenti
Aula 8N - Politecnico di Torino - Corso Duca degli Abruzzi 24
-
26 ottobre 2025 - ore 10,00
Filosofia, psicanalisi e intelligenza artificiale: un dialogo possibile?
Giornata di studio internazionale, interviene Bartolomeo Montrucchio
Teatro San Giuseppe - Via Andrea Doria 18, Torino
-
29 ottobre 2025 - ore 13,00
Spyware in the wild
125° incontro del ciclo Nexa Lunch Seminar, interviene Gilberto Conti
Centro Nexa su Internet e Società - Via Pier Carlo Boggio 65, Torino
-
Scadenza 31 marzo 2026
Call for Papers: Sensor-Based Systems for Environmental Monitoring and Assessment
Special Issue della rivista "Sensors"
-
29 and 30 October 2025
Upcycling Architecture International Conference
Upcycling Architecture International Conference, with a lecture by Gunter Pauli
Salone d'Onore - Castello del Valentino - Viale Mattioli 39, Torino
-
23 ottobre 2025 - ore 10,00
PHD DAY 2025 - Dottorato in Ingegneria Civile e Ambientale
Una giornata per scoprire le attività di ricerca di Dottorandi e Dottorande
Corridoio Segreteria Didattica, 1° piano - Politecnico di Torino - Corso Castelfidardo 39
-
11 novembre 2025
L’ingegnere minerario San Pier Giorgio Frassati: un precursore della sostenibilità ambientale e sociale nell’attività estrattiva
Riconosciuti 3 CFP dall’Ordine degli Ingegneri
Politecnico di Torino, sede centrale, DIATI Ingresso 3, Sala Riunioni 1 piano
-
23 ottobre 2025 - ore 15,00
Remote sensing of the ocean: advances for offshore renewable energy and marine applications
Seminario con laboratorio esperienziale
Aula Bibolini - DIATI (Ingresso 3) - Politecnico di Torino - Corso Duca degli Abruzzi 24
-
23 ottobre 2025 - ore 15,00
PARJAI | Kick-off event
Obiettivi e struttura del progetto PARJAI
Salone d’Onore - Castello del Valentino - Viale Mattioli 39, Torino
-
23 ottobre 2025 - ore 18,00
BLACK-OUT. L’energia della ricerca: persone, tecnologie e storie in sinergia
Evento dedicato al tema della transizione energetica
Aula Magna "Giovanni Agnelli" - Politecnico di Torino - Corso Duca degli Abruzzi 24
-
24 ottobre 2025 - ore 9,30
Teaching Participatory Planning. Evidence from across Europe - DEMo4PPL Final Multiplier Event
Seminario conclusivo del Progetto Europeo DEMo4PPL – Digital Education Modules for Participatory Planning, a cura di Giancarlo Cotella
Sala Vigliano - Castello del Valentino - Viale Mattioli 39, Torino
-
24 e 25 ottobre 2025
tuttosoldi – Festa dell’Educazione Finanziaria
Due giornate per promuovere la cultura economica, con il patrocinio del Politecnico di Torino
Collegio Carlo Alberto - Piazza Vincenzo Arbarello8, Torino
-
25 ottobre 2025 - ore 18,30
Disegnare la città - Dialoghi tra Arte/Artistico e Architettura
Inaugurazione della mostra “DISEGNARE LA CITTÀ - Dialoghi tra Arte/Artistico e Architettura"
Ex-Cimitero San Pietro in Vincoli - Via San Pietro in Vincoli 28, Torino
-
24 e 26 ottobre 2025
Il Politecnico per Women & the City 2025
Torna il festival che immagina città più giuste, inclusive, sostenibili e accessibili, patrocinato dall'Ateneo
Aula Magna "Giovanni Agnelli" - Politecnico di Torino - Corso Duca degli Abruzzi 24
-
27 October 2025 at 4,00 pm
Wellbeing, Resilience and Heritage in Times of Crisis: Findings from the RESILIAGE Project
Webinar about RESILIAGE on wellbeing and resilience in times of crisis
Online
-
27 October 2025 at 10 am
Comparative Perspectives on Logistics | Nicolas Raimbault (IGARUN - Nantes Université)
Research seminar organized by Elia Silvestro and Alberto Valz Gris
Sala Mollino - Castello del Valentino - viale Mattioli 39. Torino - Online
-
27 ottobre 2025 - ore 9,00
Premiazione Start Cup Piemonte Valle d'Aosta 2025
Evento di premiazione della XXI edizione di Start Cup Piemonte Valle d'Aosta
Grattacielo della Regione Piemonte - Piazza Piemonte 1, Torino
-
27 ottobre 2025 - ore 8,30
CyberMonday 2025
Giornata per esplorare proposte di tesi e chiarire le differenze con i tirocini
Auditorium Energy Center - Via Borsellino 38, Torino
-
27 e 28 ottobre 2025
A Bridge to the future
Convegno oraganizzato in occasione del 20° anniversario della firma della Convenzione quadro del Consiglio d'Europa sul valore del patrimonio culturale per la società - Convenzione di Faro
Castello del Valentino - Viale Mattioli 39, Torino
-
28 ottobre 2025 - ore 11,30
No One Secure Alone - It Takes a Network to Secure a Network
Il quindicesimo seminario ESCAPE sarà tenuto dal prof. Raouf Boutaba, University of Waterloo, Canada
Aula R2 - Politecnico di Torino - Via Paolo Borsellino 28-44
-
28 ottobre 2025 - ore 15,00
Austerità e patrimonio pubblico nelle città europee post-welfare: tra logiche neoliberiste e pratiche di cura
L'evento è organizzato da Ianira Vassallo, nell'ambito del progetto ANR, CARE - Processi di commoning nell'urbanistica dell’austerità: rigenerazione spaziale e governance
Sala Vigliano - Castello del Valentino - Viale Mattioli 39, Torino - Online
-
28 ottobre 2025 - ore 18,00
Cartografie dell’accoglienza | Relatore Paolo Novak, University of London
Evento organizzato nell'ambito della serie di seminari aperti a tutti dal titolo "ABITARE, DISABITARE, OCCUPARE. Conversazioni su ricerche imperfette e mondi migranti"
Aula H3 - Campus Luigi Einaudi - Lungo Dora Siena 100, Torino - disponibile online
-
28 ottobre 2025 - ore 14,30
Progettare con le nature-based solutions
Organizzato nell'ambito della Laurea Magistrale in Pianificazione Urbanistica e Territoriale
Aula 11I - Politecnico di Torino - Corso Duca degli Abruzzi 24
-
29 ottobre 2025 - ore 14,30
ALIANTE – Mappare il patrimonio urbano
Webinar organizzato da Ithaca, DIST - Politecnico di Torino e Urban Lab, nell'ambito del Progetto di ricerca ALIANTE
Online
-
29 ottobre 2025 - ore 13,00
Space Diplomacy: attori, dinamiche, arene. Una operational history
Seminario del ciclo "Theseus Colloquia", una serie di incontri sui temi della tecnologia, delle sue precondizioni e del suo impatto sociale, economico, politico e ambientale, promossi dal Centro studi Theseus del Politecnico
Auditorium Energy Center - Via Borsellino 38, Torino
-
29 ottobre 2025 - ore 18,00
Lo strapotere della rendita fondiaria
Evento di presentazione del volume di Enrico Bettini "Caro Antonio... lo strapotere della rendita fondiaria..", organizzato da Guido Montanari
Unione Culturale Franco Antonicelli, Torino
-
8 ottobre 2025 - ore 9,00
Test in the City | Screening per Epatite B, Epatite C, HIV
Un progetto di screening che offre l’opportunità di effettuare gratuitamente il test per HCV, HBV e HIV
Consolato Generale di Romania - Via Ancona 7, Torino
-
29 ottobre 2025 - ore 9,00
Test in the City | Screening per Epatite B, Epatite C, HIV
Un progetto di screening che offre l’opportunità di effettuare gratuitamente il test per HCV, HBV e HIV
Consolato Generale di Romania - Via Ancona 7, Torino
-
30 ottobre 2025 - ore 9,15
RESTART | Programmable Networks for Future Services and Media: From Vision to Practice
Dissemination and Exploitation Workshop dello Spoke 4, coordinato dal Politecnico di Torino
Sala Maxwell - DET - Politecnico di Torino - Corso Castelfilardo 42/a
-
30 ottobre 2025 - ore 17,00
Liberi Libri: dialogo con Luca Orlandi e Silvia Pedone
Nell'ambito dell'iniziativa Liberi Libri: Libri e Autori @Polito
Biblioteca Centrale di Ingegneria - Politecnico di Torino - Corso Duca degli Abruzzi 24
-
Scadenza 30 ottobre 2025
Borse di studio Ragioniere Faustino e Dottoressa Giuseppina Moretti
Cinque borse di studio a sostegno di studenti e studentesse universitari con disturbi del neurosviluppo
-
Scadenza 30 ottobre 2025
Borse di studio Dottor Giulio Robustelli Pisani
La Fondazione Ufficio Pio promuove la formazione dopo la Laurea
-
30 e 31 ottobre 2025
Progetto DARYA | Paesi dell’Asia Centrale e Unione europea uniti per le competenze
Tavola rotonda di alto livello del progetto europeo DARYA
Villa Gualino - Viale Settimio Severo 63, Torino
-
Scadenza 31 ottobre 2025
Associazione Italiana Giovani per l'UNESCO - Call for members
L’Associazione apre una call per nuovi soci e socie di età compresa tra i 18 e i 34 anni cittadini di uno Stato Membro delle Nazioni Unite
-
Scadenza 31 ottobre 2025
Bando 2025 per diventare tutor di "Xké? Il laboratorio della curiosità"
Sono ammesse le candidature di ragazze e ragazzi under 30 a partire dal secondo anno dei corsi di laurea triennale
-
30 e 31 ottobre 2025
PoliTO4Policy | Building Capacity for Evidence-Informed Decision Making
Un percorso formativo per rafforzare il dialogo tra ricerca, tecnologia e politiche pubbliche
Sala Agorà - I3P - Corso Castelfidardo 30/a, Torino
-
Scadenza 31 ottobre 2025
Bando per due premi per proposta di tesi di Laurea Magistrale finanziati dalla Società TE Connectivity Italia S.r.l.
Riservato a studentesse e studenti iscritti attivi a un Corso di Laurea Magistrale in area Ingegneria presso il Politecnico di Torino nell’a.a. 2025/2026
-
Scadenza 31 ottobre 2025
Call for Papers | Cybersecurity Attacks and Defenses in Trust-based Networks
Special Issue della rivista “Computer Network" con Guest Editors Diana Gratiela Berbecaru e Riccardo Sisto del DAUIN
-
Scadenza posticipata al 15 novembre 2025
CORTALP | Concorso cinematografico Premio “Manlio Armellini” International
Concorso dedicato ai cortometraggi a tema montagna
-
Scadenza 3 novembre 2025
Bando per Erasmus Italiano - Seconda call Anno Accademico 2025-26
-
31 ottobre 2025
I stand here against you – The Invisible Materiality of Borders
Mostra fotografica della dottoranda Laura Villa Baroncelli
Sala delle Colonne - Castello del Valentino - Viale Mattioli 39, Torino
-
4 novembre 2025 - ore 9,30
Startup Engineering Day
Incontro dedicato alle startup che vogliono potenziare il proprio sviluppo con la simulazione numerica
I3P - Corso Castelfidardo 30/a, Torino
-
6 novembre 2025 - ore 20,30
PoliTO Cinema | Cielo d'ottobre
La rassegna cinematografica dell'Ateneo
Aula Magna "Giovanni Agnelli" - Politecnico di Torino - Corso Duca degli Abruzzi 24
-
7 novembre 2025 - ore 9,30
Aggiornamenti tecnici significativi sugli impianti a fune
Giornata studio per aggiornamenti della formazione universitaria nel settore degli impianti a fune
Sala Emma Strada - Politecnico di Torino - Corso Duca degli Abruzzi 24
-
7 novembre 2025 - ore 15,30
Workshop IA4Teach@Polito | IA e didattica: prime riflessioni ed esperienze al PoliTO
Ciclo d'incontri sull'AI nella didattica universitaria
Auditorium Enery Center - Via Paolo Borsellino 38, Torino
-
Deadline 7 November 2025
UIA International Student Competition
Initiative dedicated to architecture, landscape architecture, urban design or urban planning students
-
8 novembre 2025 - ore 8,30
IBEC – Italian BEST Engineering Competition
La più grande competizione di ingegneria in Italia organizzata da studenti per studenti
Aula Magna "Giovanni Agnelli" - Politecnico di Torino - Corso Duca degli Abruzzi 24
-
Dal 16 ottobre all'8 novembre 2025
Scenario Torino. Immaginare una nuova città
Una collaborazione tra Città di Torino e Politecnico di Torino
Urban Lab - Piazza Palazzo di Città 8f, Torino
-
10 novembre 2025 - ore 15,00
DAUIN Ph.D. Poster Day
Gli studenti iscritti al secondo e terzo anno (38° e 39° ciclo) dei Corsi di Dottorato al DAUIN presentano le proprie attività di ricerca
Secondo piano del Dipartimento di Automatica e Informatica (DAUIN)
-
11 novembre 2025 - ore 8,30
CINEDER | Evento conclusivo del progetto
CINEDER è un progetto finanziato dal Ministero della Transizione Ecologica
Aula Denina - DISAT - Politecnico di Torino - Corso Duca degli Abruzzi 24, Torino
-
14 novembre 2025 - ore 8,35
Più forte di ogni dipendenza | AI literacy & gender and youth enforcement
Convegno annuale dell'Associazione Information & Communication Technology Dottori Commercialisti (ICT)
Energy Center - Politecnico di Torino - via Paolo Borsellino 38, Torino - disponibile online
-
Scadenza 14 novembre 2025
Eni Award 2026 - Premio Giovane ricercatore dell’anno
Premio rivolto a dottorande e dottorandi
-
Scadenza 14 novembre 2025
Bando AmbientAzioni Torino 2025
Il Comitato Territoriale Iren di Torino selezionerà fino ad un massimo di tre progetti su iniziative concrete per la sostenibilità ambientale e sociale del territorio
-
Scadenza 17 novembre 2025
Nature Based Future Challenge
Partecipa alla competizione internazionale per studenti
-
Scadenza 18 novembre 2025
Premio per Tesi di Laurea e di Dottorato | Marina Militare
Concorso nazionale a premi per tesi di laurea e di dottorato indetto dalla Marina Militare
-
20 novembre 2025 - ore 10,00
Horizon Europe - Il programma European Research Council: lo schema Consolidator Grant
Webinar per conoscere le opportunità offerte dal programma European Research Council (ERC) e per prepararsi in modo efficace alla candidatura
Online
-
Dal 25 settembre al 20 novembre 2025
Mostra | Riqualificazione del patrimonio abitativo sociale del dopoguerra
Studi e progetti in mostra per il Villaggio Santa Caterina e le case Ina/Fiat di Borgo Vittoria a Torino
Centro di Documentazione Storica - Via Stradella 192, Torino
-
Scadenza 29 novembre 2025
Bando di Concorso per tesi di laurea | Città di San Salvatore Monferrato
La Città di San Salvatore Monferrato indice un premio per tesi di laurea
-
Scadenza 30 novembre 2025
Premio ICU Laura Conti 2025 - XXVI edizione
Iniziativa per premiare tre tesi di laurea che trattano tematiche di interesse socio-ambientale
-
Scadenza 30 novembre 2025
Manifestazione di interesse TIPS4PED
Avviso per la raccolta di manifestazioni di interesse nell'ambito del progetto TIPS4PED del quale il DENERG è partner
-
Deadline 4 December 2025
Call for Contributions | 27th AIAA International Space Planes and Hypersonic Systems and Technologies Conference
Join one of the leading international conferences on space planes and hypersonic technologies
-
5 December 2025 at 4 pm
Mechatronics, Robotics & AI Day 2025
Aula R4 - Politecnico di Torino - Via Paolo Borsellino 28-44
-
Dal 10 novembre al 9 dicembre 2025
Rimin Autumn School 2025 | Partecipare con successo ai bandi di finanziamento per la ricerca
Rivolto a coloro che partecipano a bandi europei, nazionali e regionali
Aula Formazione - Via Pier Carlo Boggio 65, Torino
-
Scadenza 15 dicembre 2025
Premio Zonta Women in STEM 2025
Opportunità internazionale per giovani donne STEM
-
Deadline 31 December 2025
Call for Papers | Sustainability Analytics and Modeling
Special Issue with Co-Editors professors Virginia Pellerey, Sara Torabi, and Patrizia Lombardi of Politecnico
-
30 October 2025
UNITE! Sustainable Mobility Forum
Upcoming Talks with professor Bruno Dalla Chiara
Online
-
Scadenza 8 marzo 2026
Premio "Sulle vie della parità" - XIII Edizione
L'iniziativa è promossa dall'associazione Toponomastica femminile
-
Scadenza prima finestra di candidatura: 3 ottobre 2025
Bando di concorso per mobilità studentesca all’estero – Tesi su proposta a.a. 2025/2026
Bando per la realizzazione della tesi di Laurea Magistrale presso un'organizzazione ospitante all'estero
Novità e segnalazioni
MATEMATICA LIBERAMENTE - RAPPORTI TRA LINGUE E MATEMATICA: ESPERANTO E OLTRE
Riprende Matematica LiberaMente, il ciclo di incontri promosso dal Dipartimento di Scienze Matematiche del Politecnico di Torino, in collaborazione con la Biblioteca Matematica G. Fubini, per parlare di matematica con leggerezza ...
Ore 16:00 - Aula 7 - Politecnico di Torino