DISMA
Dipartimento di Scienze Matematiche
"Giuseppe Luigi Lagrange"
Il Dipartimento di SCIENZE MATEMATICHE (DISMA) è la struttura di riferimento dell’Ateneo nelle aree culturali che studiano le discipline matematiche e la loro interazione con l’ingegneria e l’architettura.
Il DISMA promuove, coordina e gestisce la ricerca fondamentale e quella applicata, la formazione, il trasferimento tecnologico e i servizi al territorio con riferimento agli ambiti della matematica, della statistica, della modellistica matematica e alle loro molteplici interazioni con le scienze di base e applicate.
Novità dell'Ateneo
-
Non sei sola | Lo Sportello Antiviolenza del Politecnico di Torino
Uno spazio di ascolto e sostegno per donne che subiscono o hanno subito violenza
Nella sede centrale di Corso Duca degli Abruzzi e al Castello del Valentino
-
From 16 to 18 September 2025
Supergravity 2025
6th edition of the biennial workshop launched in 2015, bringing together experts in supergravity and superstring theories
Sede di Lingotto - Politecnico di Torino - Via Nizza 230, Torino
-
Scadenza 23 settembre 2025
Bandi di partecipazione al programma Early Research Honors School Percorso Magistrale
Un'opportunità per studenti e studentesse che conseguono la Laurea entro il 20/09/2025 con una media di almeno 28/30
-
22 September 2025 at 4,30 pm
Designing AI for Hybrid Decision-Making or...Why Assessing Appropriate Reliance Matters
Online seminar held by Federico Cabitza
Online
-
Piemove – Piemonte Viaggia Studia
L'iniziativa garantirà l'abbonamento gratuito per le e gli studenti universitari under 26
-
Deadline 15 October 2025
Alta Scuola Politecnica | Call for applications a.y. 2025/26 (XXII cycle)
Call for applications for Alta Scuola Politecnica, an international honors programme of excellence
-
24 settembre 2025 - ore 13,00
Tecnologie ibride per la trasparenza – Conoscenza strutturata e modelli generativi
124° incontro del ciclo Nexa Lunch Seminar, tenuto da Giuseppe Futia
Centro Nexa su Internet e Società - Via Pier Carlo Boggio 65, Torino - disponibile online sulla piattaforma del Politecnico (BigBlueButton)
-
Mese dello Sport al CUS Torino
Numerose iniziative gratuite per tutti gli amanti dello sport
Presso gli impianti CUS Torino
-
Dal 15 al 19 settembre 2025
Infrastructure & IoT Systems Security | SERICS Spoke 7 Doctoral School
Cinque giorni di formazione per dottorandi e dottorande sugli ecosistemi IoT
Sala Ciminiera - Corso Castelfidardo 34/A, Torino
-
19 Settembre 2025 - ore 15,00
Open Lecture State of AI at MVRDV
Open lecture conclusiva della Summer School AI-enhanced Architecture
Salone d’Onore - Castello del Valentino - Viale Mattioli 39, Torino
-
Dal 16 al 18 settembre 2025
XVIII Conferenza ESPAnet Italia
Tre giorni di dibattiti e keynote aperti al pubblico sulle sfide sociali, economiche e politiche della tripla transizione
Aula Magna "Giovanni Agnelli" - Politecnico di Torino - Corso Duca degli Abruzzi 24
-
18 settembre 2025 - ore 17,30
Theseus Policy | I salari in Italia
Nell'ambito del ciclo di incontri "Theseus Policy"
Sala "Emma Strada" - Politecnico di Torino - Corso Duca degli Abruzzi 24
-
Dal 15 al 18 settembre 2025
International Symposium on Shallow Flows
Ospitato dal Politecnico di Torino
Aule R - Politecnico di Torino - Via Paolo Borsellino 28-44
-
MITO SettembreMusica 2025
Promozione riservata a studenti del Politecnico
-
18 settembre 2025 - ore 9,00
Packaging Sostenibile e Funzionale: il progetto NOVAPACK tra Ricerca e Industria
Workshop coordinato dal Politecnico di Torino
Centro Congressi S. Elisabetta del Parco Area delle Scienze - Università di Parma
-
Scadenza 19 settembre 2025
Chi vuol essere Public Engager?
Contest di UNIGHT rivolto a studenti e studentesse di Polito e Unito
-
19 settembre 2025 - ore 18,00
Testing Night - Una serata per effettuare il test HIV e Sifilide
Iniziativa che mira a mettere in rete città di tutto il mondo disponibili a condividere azioni locali per porre fine all’AIDS e ad altre epidemie entro il 2030
Via Mazzini 44/E, Torino
-
Dal 19 al 21 settembre 2025
SaluTO - Torino. Medicina e Benessere
VII edizione della manifestazione SaluTO
Teatro Gobetti - Via Gioachino Rossini 8, Torino
-
22 settembre 2025 - ore 16,00
Inaugurazione del campo sportivo
Nel cuore dell'Ateneo, una nuova occasione per stare insieme e fare sport
Cortile interno - Politecnico di Torino - Corso Duca degli Abruzzi 24
-
22 settembre 2025 - ore 14,30
Presentazione del Bando di Ateneo per progetti ad impatto sociale – POpS Ed. 2025
Presentazione del Bando per progetti ad impatto sociale
Sala "Emma Strada" - Politecnico di Torino - Corso Duca degli Abruzzi 24
-
22 September 2025 at 10,00 am
Landscapes of Gentrification. Infrastructures, conflicts and imaginaries of urban nature
Workshop is organized in the framework of the Marie Skłodowska-Curie TAKEBACK project
Sala Mollino - Castello del Valentino - Viale Mattioli 39, Torino
-
Deadline 22 September 2025
Open Call | BIP Ivrea - Industries of urban living
The Blended Intensive Programme 2025 “Ivrea, Industries of Urban Living: Research Design on Shared Public Spaces”, offering MSc students online training and on-site workshops in Ivrea
-
25 settembre 2025 - ore 9,20
Webinar sul bando MSCA Doctoral Networks 2025: come strutturare una proposta competitiva
Evento a supporto della scrittura di proposte presentate in risposta al Bando
Online sulla piattaforma Zoom
-
26 settembre 2025 - ore 10,00
Lo schema Lump Sum in Horizon Europe
Webinar sull’utilizzo dello strumento di finanziamento lump sum in Horizon Europe in tutte le fasi del progetto
Online
-
26 settembre 2025 - ore 9,00
Railway policy and regulation
Seminario dedicato alle politiche e regolamentazioni del settore ferroviario
Sala Vigliano - Castello del Valentino - Viale Mattioli 39, Torino
-
26 e 27 settembre 2025
UNIGHT - Notte Europea delle Ricercatrici e dei Ricercatori 2025
Il ritorno della più grande manifestazione europea dedicata alla ricerca
Torino
-
27 September 2025
EmpowerAI Unite! Workshop | Inclusive Pathways to Digital Learning
A new series of workshops for boosting students' confidence in using AI for learning
Politecnico di Torino - Corso Duca degli Abruzzi 24
-
Deadline 30 September 2025
Stanisław Lem European Research Prize 2025
Opportunity for researchers who made significant contributions or groundbreaking discoveries in broadly defined areas of science and technology
-
Unite! international students internships
Opportunity aimed to enhance student mobility and offer valuable international work experience within the alliance’s research ecosystem
-
Scadenza 30 settembre 2025
Bando per premio di proposta di tesi di laurea in memoria di Carlo Magnino
Iniziativa che intende valorizzare la miglior tesi sul settore automative
-
Scadenza 30 settembre 2025
Premio ITWIIN 2025 dedicato all’innovazione al femminile - XVII Edizione
Iniziativa volta a valorizzare il talento, la creatività e l'innovazione delle donne nel campo della ricerca, dell’impresa e del trasferimento tecnologico
-
Scadenza 30 settembre 2025
Call for Papers | Sensor-Based Systems for Environmental Monitoring and Assessment
Special Issue della rivista "MDPI Sensors" con Guest Editors Bartolomeo Montrucchio, Jacopo Sini e Antonio Costantino Marceddu del DAUIN
-
Scadenza 30 settembre 2025
Bando di selezione per una borsa di studio in memoria di Antonio Pizzuto
Destinata a studenti immatricolati per la prima volta nell’a. a. 2024/2025 al Corso di Laurea in Ingegneria Gestionale (L-9/L-8) del Politecnico di Torino
-
1 ottobre 2025 - ore 14,00
Premio Italian Master Startup Award – IMSA 2025
Evento finale della competizione per startup di PNICube, quest'anno ospitato da I3P in collaborazione con Italian Tech Week
Sala Agorà - I3P - Corso Castelfidardo 30/a, Torino
-
2 ottobre 2025
Giornata dello Sport al Politecnico di Torino
Evento organizzato in collaborazione con CUS Torino
Politecnico di Torino - Corso Duca degli Abruzzi 24
-
3 ottobre 2025 - ore 16,00
Rowing Regatta 2025 - XXVIII edizione
Ritorna la Rowing Regatta, la sfida storica a colpi di remo tra gli Atenei torinesi sulle rive del fiume Po, giunta alla sua XXVIII edizione
Rettorato Università di Torino - Via Verdi 8, Torino
-
Scadenza 3 ottobre 2025
Job Fair PMI@PoliTo 2025
Aperta la call per le Piccole e Medie Imprese per aderire alla fiera del lavoro del Politecnico di Torino
-
Dal 4 al 5 ottobre 2025
NASA International Space Apps Challenge 2025
Nona edizione locale di Torino di NASA International Space Apps Challenge
I3P - Corso Castelfidardo 30/a, Torino
-
8 ottobre 2025 - ore 17,30
CINECUG | "The Circle" di James Ponsoldt
La rassegna cinematografica targata Comitato Unico di Garanzia del Politecnico di Torino
Aula R2 - Via Paolo Borsellino 53, Torino
-
Dall'8 al 10 ottobre 2025
Meet the CSR Leaders
Torna il progetto di Amapola in collaborazione con Il Salone della CSR e dell’innovazione sociale
Università Bocconi, Milano
-
10 October 2025
Unite!Energy 2nd annual Conference 2025
The 2nd Unite! Energy Conference will bring together doctoral researchers, industry representatives, and academic experts to discuss the future of sustainable energy
Aalto University
-
Scadenza 19 ottobre 2025
I Colori dell'Amicizia
Iniziativa dell'Ambasciata Cinese in Italia per celebrare i 55 anni dello stabilimento delle relazioni diplomatiche tra i due Paesi
-
Scadenza 20 ottobre 2025
Call for Ideas | Restructura 2025
La call di Restructura 2025 che seleziona i migliori progetti di retrofit in Italia
-
Scadenza 20 ottobre 2025
Borse di studio Dottor Giulio Robustelli Pisani
La Fondazione Ufficio Pio promuove la formazione dopo la Laurea
-
27 ottobre 2025 - ore 8,30
CyberMonday 2025
Giornata per esplorare proposte di tesi e chiarire le differenze con i tirocini
Auditorium Energy Center - Via Borsellino 38, Torino
-
30 e 31 ottobre 2025
PoliTO4Policy | Building Capacity for Evidence-Informed Decision Making
Un percorso formativo per rafforzare il dialogo tra ricerca, tecnologia e politiche pubbliche
Sala Agorà - I3P - Corso Castelfidardo 30/a, Torino
-
Scadenza 31 ottobre 2025
Bando per due premi per proposta di tesi di Laurea Magistrale finanziati dalla Società TE Connectivity Italia S.r.l.
Riservato a studentesse e studenti iscritti attivi a un Corso di Laurea Magistrale in area Ingegneria presso il Politecnico di Torino nell’a.a. 2025/2026
-
Scadenza 31 ottobre 2025
Call for Papers | Cybersecurity Attacks and Defenses in Trust-based Networks
Special Issue della rivista “Computer Network" con Guest Editors Diana Gratiela Berbecaru e Riccardo Sisto del DAUIN
-
Scadenza 1 novembre 2025
Concorso cinematografico “Manlio Armellini”
Concorso dedicato ai cortometraggi a tema montagna
-
Deadline 7 November 2025
UIA International Student Competition
Initiative dedicated to architecture, landscape architecture, urban design or urban planning students
-
Scadenza 14 novembre 2025
Eni Award 2026 - Premio Giovane ricercatore dell’anno
Premio rivolto a dottorande e dottorandi
-
Scadenza 14 novembre 2025
Bando AmbientAzioni Torino 2025
Il Comitato Territoriale Iren di Torino selezionerà fino ad un massimo di tre progetti su iniziative concrete per la sostenibilità ambientale e sociale del territorio
-
Scadenza 18 novembre 2025
Premio per Tesi di Laurea e di Dottorato | Marina Militare
Concorso nazionale a premi per tesi di laurea e di dottorato indetto dalla Marina Militare
-
Scadenza 29 novembre 2025
Bando di Concorso per tesi di laurea | Città di San Salvatore Monferrato
La Città di San Salvatore Monferrato indice un premio per tesi di laurea
-
Scadenza 30 novembre 2025
Premio ICU Laura Conti 2025 - XXVI edizione
Iniziativa per premiare tre tesi di laurea che trattano tematiche di interesse socio-ambientale
-
Scadenza 30 novembre 2025
Manifestazione di interesse TIPS4PED
Avviso per la raccolta di manifestazioni di interesse nell'ambito del progetto TIPS4PED del quale il DENERG è partner
-
Scadenza 15 dicembre 2025
Premio Zonta Women in STEM 2025
Opportunità internazionale per giovani donne STEM
-
Deadline 31 December 2025
Call for Papers | Sustainability Analytics and Modeling
Special Issue with Co-Editors professors Virginia Pellerey, Sara Torabi, and Patrizia Lombardi of Politecnico
-
30 October 2025
UNITE! Sustainable Mobility Forum
Upcoming Talks with professor Bruno Dalla Chiara
Online
-
Scadenza 8 marzo 2026
Premio "Sulle vie della parità" - XIII Edizione
L'iniziativa è promossa dall'associazione Toponomastica femminile
-
Scadenza prima finestra di candidatura: 3 ottobre 2025
Bando di concorso per mobilità studentesca all’estero – Tesi su proposta a.a. 2025/2026
Bando per la realizzazione della tesi di Laurea Magistrale presso un'organizzazione ospitante all'estero