Insegnamenti |
Corso di laurea magistrale
-
Metodi numerici per le equazioni alle derivate parziali.
A.A. 2022/23, Ingegneria matematica. Titolare del corso
Titolare del corso:
Canuto Claudio
Collaboratori del corso
Iscritti: 4
CFU:
MAT/08: 8
SDG
- Obiettivo 12: Garantire modelli sostenibili di produzione e di consumo
- Obiettivo 4: Fornire un’educazione di qualità, equa ed inclusiva, e opportunità di apprendimento per tutti
- Obiettivo 9: Costruire un'infrastruttura resiliente e promuovere l'innovazione ed una industrializzazione equa, responsabile e sostenibile
-
Applicazioni avanzate di fisica tecnica/Modelli e metodi numerici (modulo di Modelli e metodi numerici).
A.A. 2022/23, Ingegneria meccanica. Titolare del corso
Titolare del corso:
Canuto Claudio
Collaboratori del corso
Iscritti: 5 (Corso 1)
CFU
SDG
- Obiettivo 12: Garantire modelli sostenibili di produzione e di consumo
- Obiettivo 7: Assicurare a tutti l’accesso a sistemi di energia economici, affidabili, sostenibili e moderni
- Obiettivo 9: Costruire un'infrastruttura resiliente e promuovere l'innovazione ed una industrializzazione equa, responsabile e sostenibile
-
Fluidodinamica e Ingegneria del vento computazionali.
A.A. 2022/23, Ingegneria matematica. Collaboratore del corso
Titolare del corso:
Bruno Luca
Collaboratori del corso
Iscritti: 2
CFU
- ICAR/09: 6
- ING-IND/06: 2
- MAT/08: 4
-
Model Order Reduction and Machine Learning.
A.A. 2022/23, Ingegneria matematica. Titolare del corso
Titolare del corso:
Canuto Claudio
Collaboratori del corso
Iscritti: 0
CFU:
MAT/08: 6
SDG
- Obiettivo 4: Fornire un’educazione di qualità, equa ed inclusiva, e opportunità di apprendimento per tutti
- Obiettivo 9: Costruire un'infrastruttura resiliente e promuovere l'innovazione ed una industrializzazione equa, responsabile e sostenibile
-
Fluidodinamica e Ingegneria del vento computazionali.
A.A. 2021/22, Ingegneria matematica. Collaboratore del corso
Titolare del corso:
Bruno Luca
Collaboratori del corso
Iscritti: 54
CFU
- ICAR/09: 6
- ING-IND/06: 2
- MAT/08: 4
-
Metodi numerici per le equazioni alle derivate parziali.
A.A. 2021/22, Ingegneria matematica. Titolare del corso
Titolare del corso:
Canuto Claudio
Collaboratori del corso
Iscritti: 61
CFU:
MAT/08: 8
SDG
- Obiettivo 12: Garantire modelli sostenibili di produzione e di consumo
- Obiettivo 4: Fornire un’educazione di qualità, equa ed inclusiva, e opportunità di apprendimento per tutti
- Obiettivo 9: Costruire un'infrastruttura resiliente e promuovere l'innovazione ed una industrializzazione equa, responsabile e sostenibile
-
Advanced engineering thermodynamics/Numerical modelling (modulo di Numerical modelling).
A.A. 2021/22, Ingegneria meccanica (mechanical engineering). Titolare del corso
Titolare del corso:
Canuto Claudio
Collaboratori del corso
Iscritti: 170
CFU
SDG
- Obiettivo 11: Rendere le città e gli insediamenti umani inclusivi, sicuri, duraturi e sostenibili
- Obiettivo 12: Garantire modelli sostenibili di produzione e di consumo
- Obiettivo 9: Costruire un'infrastruttura resiliente e promuovere l'innovazione ed una industrializzazione equa, responsabile e sostenibile
-
Applicazioni avanzate di fisica tecnica/Modelli e metodi numerici (modulo di Modelli e metodi numerici).
A.A. 2021/22, Ingegneria meccanica. Titolare del corso
Titolare del corso:
Canuto Claudio
Collaboratori del corso
Iscritti: 207 (Corso 1)
CFU
SDG
- Obiettivo 12: Garantire modelli sostenibili di produzione e di consumo
- Obiettivo 7: Assicurare a tutti l’accesso a sistemi di energia economici, affidabili, sostenibili e moderni
- Obiettivo 9: Costruire un'infrastruttura resiliente e promuovere l'innovazione ed una industrializzazione equa, responsabile e sostenibile
-
Applicazioni avanzate di fisica tecnica/Modelli e metodi numerici (modulo di Modelli e metodi numerici).
A.A. 2020/21, Ingegneria meccanica. Titolare del corso
Titolare del corso:
Canuto Claudio
Collaboratori del corso
Iscritti: 233 (Corso 1)
CFU
SDG
- Obiettivo 11: Rendere le città e gli insediamenti umani inclusivi, sicuri, duraturi e sostenibili
- Obiettivo 12: Garantire modelli sostenibili di produzione e di consumo
- Obiettivo 13: Promuovere azioni, a tutti i livelli, per combattere il cambiamento climatico
- Obiettivo 7: Assicurare a tutti l’accesso a sistemi di energia economici, affidabili, sostenibili e moderni
- Obiettivo 9: Costruire un'infrastruttura resiliente e promuovere l'innovazione ed una industrializzazione equa, responsabile e sostenibile
-
Metodi numerici per le equazioni alle derivate parziali.
A.A. 2020/21, Ingegneria matematica. Titolare del corso
Titolare del corso:
Canuto Claudio
Collaboratori del corso
Iscritti: 52
CFU:
MAT/08: 8
SDG
Obiettivo 4: Fornire un’educazione di qualità, equa ed inclusiva, e opportunità di apprendimento per tutti
-
Advanced engineering thermodynamics/Numerical modelling (modulo di Numerical modelling).
A.A. 2020/21, Ingegneria meccanica (mechanical engineering). Titolare del corso
Titolare del corso:
Canuto Claudio
Collaboratori del corso
Iscritti: 161
CFU
SDG
- Obiettivo 11: Rendere le città e gli insediamenti umani inclusivi, sicuri, duraturi e sostenibili
- Obiettivo 12: Garantire modelli sostenibili di produzione e di consumo
- Obiettivo 7: Assicurare a tutti l’accesso a sistemi di energia economici, affidabili, sostenibili e moderni
- Obiettivo 9: Costruire un'infrastruttura resiliente e promuovere l'innovazione ed una industrializzazione equa, responsabile e sostenibile
-
Fluidodinamica e Ingegneria del vento computazionali.
A.A. 2020/21, Ingegneria matematica. Collaboratore del corso
Titolare del corso:
Bruno Luca
Collaboratori del corso
Iscritti: 48
CFU
- ICAR/09: 6
- ING-IND/06: 2
- MAT/08: 4
-
Applicazioni avanzate di fisica tecnica/Modelli e metodi numerici (modulo di Modelli e metodi numerici).
A.A. 2019/20, Ingegneria meccanica. Titolare del corso
Titolare del corso:
Canuto Claudio
Collaboratori del corso
Iscritti: 254 (Corso 1)
CFU
-
Advanced engineering thermodynamics/Numerical modelling (modulo di Numerical modelling).
A.A. 2019/20, Ingegneria meccanica (mechanical engineering). Titolare del corso
Titolare del corso:
Canuto Claudio
Collaboratori del corso
Iscritti: 205
CFU
-
Fluidodinamica e Ingegneria del vento computazionali.
A.A. 2019/20, Ingegneria matematica. Collaboratore del corso
Titolare del corso:
Bruno Luca
Collaboratori del corso
Iscritti: 34
CFU
- ICAR/09: 6
- ING-IND/06: 2
- MAT/08: 4
-
Metodi numerici per le equazioni alle derivate parziali.
A.A. 2019/20, Ingegneria matematica. Titolare del corso
Titolare del corso:
Canuto Claudio
Collaboratori del corso
Iscritti: 47
CFU:
MAT/08: 8
-
Applicazioni avanzate di fisica tecnica/Modelli e metodi numerici (modulo di Modelli e metodi numerici).
A.A. 2018/19, Ingegneria meccanica. Titolare del corso
Titolare del corso:
Canuto Claudio
Collaboratori del corso
Iscritti: 298 (Corso 1)
CFU
SDG
- Obiettivo 11: Rendere le città e gli insediamenti umani inclusivi, sicuri, duraturi e sostenibili
- Obiettivo 12: Garantire modelli sostenibili di produzione e di consumo
- Obiettivo 13: Promuovere azioni, a tutti i livelli, per combattere il cambiamento climatico
- Obiettivo 7: Assicurare a tutti l’accesso a sistemi di energia economici, affidabili, sostenibili e moderni
- Obiettivo 9: Costruire un'infrastruttura resiliente e promuovere l'innovazione ed una industrializzazione equa, responsabile e sostenibile
-
Fluidodinamica e Ingegneria del vento computazionali.
A.A. 2018/19, Ingegneria matematica. Collaboratore del corso
Titolare del corso:
Bruno Luca
Collaboratori del corso
Iscritti: 26
CFU
- ICAR/09: 6
- ING-IND/06: 2
- MAT/08: 4
-
Metodi numerici per le equazioni alle derivate parziali.
A.A. 2018/19, Ingegneria matematica. Collaboratore del corso
Titolare del corso:
Berrone Stefano
Collaboratori del corso
Iscritti: 55
CFU:
MAT/08: 8
SDG
Obiettivo 4: Fornire un’educazione di qualità, equa ed inclusiva, e opportunità di apprendimento per tutti
-
Advanced engineering thermodynamics/Numerical modelling (modulo di Numerical modelling).
A.A. 2018/19, Ingegneria meccanica (mechanical engineering). Titolare del corso
Titolare del corso:
Canuto Claudio
Collaboratori del corso
Iscritti: 245
CFU
SDG
- Obiettivo 11: Rendere le città e gli insediamenti umani inclusivi, sicuri, duraturi e sostenibili
- Obiettivo 12: Garantire modelli sostenibili di produzione e di consumo
- Obiettivo 7: Assicurare a tutti l’accesso a sistemi di energia economici, affidabili, sostenibili e moderni
- Obiettivo 9: Costruire un'infrastruttura resiliente e promuovere l'innovazione ed una industrializzazione equa, responsabile e sostenibile
-
Applicazioni avanzate di fisica tecnica/Modelli e metodi numerici (modulo di Modelli e metodi numerici).
A.A. 2017/18, Ingegneria meccanica. Titolare del corso
Titolare del corso:
Canuto Claudio
Collaboratori del corso
Iscritti: 312 (Corso 1)
CFU
-
Metodi numerici per le equazioni alle derivate parziali.
A.A. 2017/18, Ingegneria matematica. Titolare del corso
Titolare del corso:
Canuto Claudio
Collaboratori del corso
Iscritti: 50
CFU:
MAT/08: 8
-
Advanced engineering thermodynamics/Numerical modelling (modulo di Numerical modelling).
A.A. 2017/18, Ingegneria meccanica (mechanical engineering). Titolare del corso
Titolare del corso:
Canuto Claudio
Collaboratori del corso
Iscritti: 206
CFU
-
Fluidodinamica e Ingegneria del vento computazionali.
A.A. 2017/18, Ingegneria matematica. Collaboratore del corso
Titolare del corso:
Bruno Luca
Collaboratori del corso
Iscritti: 22
CFU
-
Applicazioni avanzate di fisica tecnica/Modelli e metodi numerici (modulo di Modelli e metodi numerici).
A.A. 2016/17, Ingegneria meccanica. Titolare del corso
Titolare del corso:
Canuto Claudio
Collaboratori del corso
Iscritti: 354 (Corso 1)
CFU
-
Advanced engineering thermodynamics/Numerical modelling (modulo di Numerical modelling).
A.A. 2016/17, Ingegneria meccanica (mechanical engineering). Titolare del corso
Titolare del corso:
Canuto Claudio
Collaboratori del corso
Iscritti: 175
CFU
-
Metodi numerici per le equazioni alle derivate parziali.
A.A. 2016/17, Ingegneria matematica. Titolare del corso
Titolare del corso:
Canuto Claudio
Collaboratori del corso
Iscritti: 40
CFU:
MAT/08: 8
-
Vedi anni precedenti
Corso di laurea di 1° livello
|