Insegnamenti |
Dottorato di ricerca
Corso di laurea magistrale
-
Modelli di trasporto e teorie cinetiche.
A.A. 2021/22, Ingegneria matematica. Collaboratore del corso
Titolare del corso:
Rondoni Lamberto
Collaboratori del corso
Iscritti: 86
CFU:
MAT/07: 10
SDG
- Obiettivo 4: Fornire un’educazione di qualità, equa ed inclusiva, e opportunità di apprendimento per tutti
- Obiettivo 6: Garantire a tutti la disponibilità e la gestione sostenibile dell’acqua e delle strutture igienico-sanitarie.
- Obiettivo 7: Assicurare a tutti l’accesso a sistemi di energia economici, affidabili, sostenibili e moderni
-
Modelli di trasporto e teorie cinetiche.
A.A. 2020/21, Ingegneria matematica. Collaboratore del corso
Titolare del corso:
Rondoni Lamberto
Collaboratori del corso
Iscritti: 61
CFU:
MAT/07: 10
SDG
- Obiettivo 11: Rendere le città e gli insediamenti umani inclusivi, sicuri, duraturi e sostenibili
- Obiettivo 12: Garantire modelli sostenibili di produzione e di consumo
- Obiettivo 13: Promuovere azioni, a tutti i livelli, per combattere il cambiamento climatico
- Obiettivo 14: Conservare e utilizzare in modo durevole gli oceani, i mari e le risorse marine per uno sviluppo sostenibile
- Obiettivo 15: Proteggere, ripristinare e favorire un uso sostenibile dell’ecosistema terrestre
- Obiettivo 16: Pace, giustizia e istituzioni forti
- Obiettivo 4: Fornire un’educazione di qualità, equa ed inclusiva, e opportunità di apprendimento per tutti
- Obiettivo 5: Raggiungere l’uguaglianza di genere ed emancipare tutte le donne e le ragazze
- Obiettivo 6: Garantire a tutti la disponibilità e la gestione sostenibile dell’acqua e delle strutture igienico-sanitarie.
- Obiettivo 7: Assicurare a tutti l’accesso a sistemi di energia economici, affidabili, sostenibili e moderni
- Obiettivo 9: Costruire un'infrastruttura resiliente e promuovere l'innovazione ed una industrializzazione equa, responsabile e sostenibile
-
Modelli di trasporto e teorie cinetiche.
A.A. 2019/20, Ingegneria matematica. Collaboratore del corso
Titolare del corso:
Rondoni Lamberto
Collaboratori del corso
Iscritti: 57
CFU:
MAT/07: 10
SDG
- Obiettivo 11: Rendere le città e gli insediamenti umani inclusivi, sicuri, duraturi e sostenibili
- Obiettivo 12: Garantire modelli sostenibili di produzione e di consumo
- Obiettivo 13: Promuovere azioni, a tutti i livelli, per combattere il cambiamento climatico
- Obiettivo 14: Conservare e utilizzare in modo durevole gli oceani, i mari e le risorse marine per uno sviluppo sostenibile
- Obiettivo 15: Proteggere, ripristinare e favorire un uso sostenibile dell’ecosistema terrestre
- Obiettivo 16: Pace, giustizia e istituzioni forti
- Obiettivo 4: Fornire un’educazione di qualità, equa ed inclusiva, e opportunità di apprendimento per tutti
- Obiettivo 5: Raggiungere l’uguaglianza di genere ed emancipare tutte le donne e le ragazze
- Obiettivo 6: Garantire a tutti la disponibilità e la gestione sostenibile dell’acqua e delle strutture igienico-sanitarie.
- Obiettivo 7: Assicurare a tutti l’accesso a sistemi di energia economici, affidabili, sostenibili e moderni
- Obiettivo 9: Costruire un'infrastruttura resiliente e promuovere l'innovazione ed una industrializzazione equa, responsabile e sostenibile
-
Modelli di trasporto e teorie cinetiche.
A.A. 2018/19, Ingegneria matematica. Collaboratore del corso
Titolare del corso:
Rondoni Lamberto
Collaboratori del corso
Iscritti: 44
CFU:
MAT/07: 10
SDG
- Obiettivo 13: Promuovere azioni, a tutti i livelli, per combattere il cambiamento climatico
- Obiettivo 15: Proteggere, ripristinare e favorire un uso sostenibile dell’ecosistema terrestre
- Obiettivo 16: Pace, giustizia e istituzioni forti
- Obiettivo 4: Fornire un’educazione di qualità, equa ed inclusiva, e opportunità di apprendimento per tutti
- Obiettivo 5: Raggiungere l’uguaglianza di genere ed emancipare tutte le donne e le ragazze
- Obiettivo 7: Assicurare a tutti l’accesso a sistemi di energia economici, affidabili, sostenibili e moderni
- Obiettivo 9: Costruire un'infrastruttura resiliente e promuovere l'innovazione ed una industrializzazione equa, responsabile e sostenibile
-
Modelli di trasporto e teorie cinetiche.
A.A. 2017/18, Ingegneria matematica. Collaboratore del corso
Titolare del corso:
Rondoni Lamberto
Collaboratori del corso
Iscritti: 38
CFU:
MAT/07: 10
-
Modelli di trasporto e teorie cinetiche.
A.A. 2016/17, Ingegneria matematica. Collaboratore del corso
Titolare del corso:
Rondoni Lamberto
Collaboratori del corso
Iscritti: 32
CFU:
MAT/07: 10
-
Vedi anni precedenti
Corso di laurea di 1° livello
-
Matematica per l'Intelligenza Artificiale.
A.A. 2021/22, Matematica per l'ingegneria. Collaboratore del corso
Titolare del corso:
Vaccarino Francesco
Collaboratori del corso
Iscritti: 39
CFU
- ING-INF/05: 2
- MAT/03: 2
- MAT/07: 2
- MAT/08: 2
SDG
- Obiettivo 4: Fornire un’educazione di qualità, equa ed inclusiva, e opportunità di apprendimento per tutti
- Obiettivo 9: Costruire un'infrastruttura resiliente e promuovere l'innovazione ed una industrializzazione equa, responsabile e sostenibile
-
Equazioni della fisica matematica.
A.A. 2021/22, Matematica per l'ingegneria. Titolare del corso
Titolare del corso:
Tosin Andrea
Collaboratori del corso
Iscritti: 134
CFU:
MAT/07: 8
SDG
- Obiettivo 4: Fornire un’educazione di qualità, equa ed inclusiva, e opportunità di apprendimento per tutti
- Obiettivo 9: Costruire un'infrastruttura resiliente e promuovere l'innovazione ed una industrializzazione equa, responsabile e sostenibile
-
Metodi matematici per l'ingegneria.
A.A. 2021/22, Ingegneria elettronica. Titolare del corso
Titolare del corso:
Tosin Andrea
Collaboratori del corso
Iscritti: 246
CFU
- ING-INF/03: 2
- MAT/05: 5
- MAT/06: 3
SDG
- Obiettivo 4: Fornire un’educazione di qualità, equa ed inclusiva, e opportunità di apprendimento per tutti
- Obiettivo 5: Raggiungere l’uguaglianza di genere ed emancipare tutte le donne e le ragazze
-
Matematica per l'Intelligenza Artificiale.
A.A. 2020/21, Matematica per l'ingegneria. Collaboratore del corso
Titolare del corso:
Vaccarino Francesco
Collaboratori del corso
Iscritti: 66
CFU
- ING-INF/05: 2
- MAT/07: 2
- MAT/08: 2
SDG
- Obiettivo 10: Ridurre l'ineguaglianza all'interno di e fra le Nazioni
- Obiettivo 4: Fornire un’educazione di qualità, equa ed inclusiva, e opportunità di apprendimento per tutti
- Obiettivo 9: Costruire un'infrastruttura resiliente e promuovere l'innovazione ed una industrializzazione equa, responsabile e sostenibile
-
Equazioni della fisica matematica.
A.A. 2020/21, Matematica per l'ingegneria. Titolare del corso
Titolare del corso:
Tosin Andrea
Collaboratori del corso
Iscritti: 164
CFU:
MAT/07: 8
SDG
- Obiettivo 4: Fornire un’educazione di qualità, equa ed inclusiva, e opportunità di apprendimento per tutti
- Obiettivo 9: Costruire un'infrastruttura resiliente e promuovere l'innovazione ed una industrializzazione equa, responsabile e sostenibile
-
Metodi matematici per l'ingegneria.
A.A. 2020/21, Ingegneria elettronica. Titolare del corso
Titolare del corso:
Tosin Andrea
Collaboratori del corso
Iscritti: 320
CFU
- ING-INF/03: 2
- MAT/05: 5
- MAT/06: 3
SDG
- Obiettivo 4: Fornire un’educazione di qualità, equa ed inclusiva, e opportunità di apprendimento per tutti
- Obiettivo 9: Costruire un'infrastruttura resiliente e promuovere l'innovazione ed una industrializzazione equa, responsabile e sostenibile
-
Metodi matematici per l'ingegneria.
A.A. 2019/20, Ingegneria elettronica. Titolare del corso
Titolare del corso:
Tosin Andrea
Collaboratori del corso
Iscritti: 379
CFU
- ING-INF/03: 2
- MAT/05: 5
- MAT/06: 3
SDG
- Obiettivo 4: Fornire un’educazione di qualità, equa ed inclusiva, e opportunità di apprendimento per tutti
- Obiettivo 9: Costruire un'infrastruttura resiliente e promuovere l'innovazione ed una industrializzazione equa, responsabile e sostenibile
-
Meccanica razionale.
A.A. 2019/20, Matematica per l'ingegneria. Titolare del corso
Titolare del corso:
Tosin Andrea
Collaboratori del corso
Iscritti: 154
CFU:
MAT/07: 8
SDG
- Obiettivo 4: Fornire un’educazione di qualità, equa ed inclusiva, e opportunità di apprendimento per tutti
- Obiettivo 9: Costruire un'infrastruttura resiliente e promuovere l'innovazione ed una industrializzazione equa, responsabile e sostenibile
-
Metodi matematici per l'ingegneria.
A.A. 2018/19, Ingegneria elettronica. Titolare del corso
Titolare del corso:
Tosin Andrea
Collaboratori del corso
Iscritti: 384
CFU
- ING-INF/03: 2
- MAT/05: 5
- MAT/06: 3
-
Meccanica razionale.
A.A. 2018/19, Ingegneria civile. Titolare del corso
Titolare del corso:
Tosin Andrea
Collaboratori del corso
Iscritti: 277
CFU:
MAT/07: 8
-
Meccanica razionale.
A.A. 2017/18, Ingegneria civile. Titolare del corso
Titolare del corso:
Tosin Andrea
Collaboratori del corso
Iscritti: 305
CFU:
MAT/07: 8
-
Metodi matematici per l'ingegneria.
A.A. 2017/18, Ingegneria elettronica. Titolare del corso
Titolare del corso:
Tosin Andrea
Collaboratori del corso
Iscritti: 381 (Corso 2)
CFU
-
Meccanica razionale.
A.A. 2016/17, Ingegneria civile. Titolare del corso
Titolare del corso:
Tosin Andrea
Collaboratori del corso
Iscritti: 195 (Corso 2)
CFU:
MAT/07: 8
-
Metodi matematici per l'ingegneria.
A.A. 2016/17, Ingegneria elettronica. Titolare del corso
Titolare del corso:
Tosin Andrea
Collaboratori del corso
Iscritti: 365 (Corso 1)
CFU
-
Vedi anni precedenti
|